COMUNICATO STAMPA Letto 5609  |    Stampa articolo

Prima riunione per i Centristi per l’Europa di Acri

Foto © Acri In Rete
Centristi per l’Europa e Moderati - Acri
A pochi giorni dal battesimo di “Centristi per l’Europa” di sabato 11 febbraio, al teatro Quirino di Roma, con Pier Ferdinando Casini, anche la nostra cittadina vede la nascita di questo nuovo movimento politico.
Movimento e non partito perché, come più volte ribadito, non si ha l’esigenza di creare nuovi soggetti politici, ma viceversa si coglie l’esigenza di riunire sotto lo stesso tetto, chi si richiama ai valori del popolarismo europeo.
Quindi i “Centristi per l’Europa” sono un punto di partenza e non un approdo.
L’imminente tornata amministrativa sarà un buon banco di prova per tutti coloro che rifacendosi all’esperienza dei popolari, vogliono ancora una volta contribuire, con la propria presenza, alla realizzazione di una nuova stagione di governo locale.
Dibattito partecipato e convinto a cui hanno dato il contributo con il loro intervento un variegato e composito gruppo di partecipanti.
Si è posta la necessità di aprirsi al confronto con tutte quelle formazioni, che aprendosi al futuro vogliono ridare una speranza e creare entusiasmo in una comunità che in questo momento vive una stagione di smarrimento.
Si percepisce l'esigenza di un nuovo governo locale che sappia invertire il trend negativo, ma soprattutto sappia elaborare un programma reale sulle cose da fare e che sappia parlare a tutti i nostri concittadini.
Si è posto il problema dello spopolamento del nostro comune, visto come un abbandono da parte di tanti giovani ed energie, costretti a cercare in altri posti il soddisfacimento delle loro legittime aspirazioni.
Quindi un progetto aperto al confronto, che vuole essere partecipato e che vuole porre ancora una volta Acri al centro.
Alla fine dell’incontro è stato costituito un comitato, composto da Romina Crocco, Ersilia Plebiscito, Massimo Sposato, Fabio Vita e Alessandro Cofone, che si farà portavoce di tale movimento dei moderati, per creare insieme a tanti un nuovo e ci auguriamo prosperoso futuro per la nostra comunità.









PUBBLICATO 21/02/2017





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 474  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 793  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3223  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 424  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1071  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto