Lotta al cinipide del castagno


Associazione "Le Aquile"
L’associazione LE AQUILE , protezione civile, sede di Corigliano, è impegnata in una iniziativa che coinvolgera’ tutto il territorio montano del comune di Corigliano, e che si rivolge a tutti i cittadini che vogliono concretamente tutelare il patrimonio boschivo della nostra montagna: si tratta della lotta al cinipide del castagno (Dryocosmus kuriphilus), un insetto proveniente dalla Cina che da molti anni ha colpito numerosi castagni secolari di Piana Caruso, Baraccone, Simonetti e di tutte le montagne dei comuni limitrofi.
L’associazione LE AQUILE, che opera ormai da diversi anni con il servizio antincendio e con la tutela e salvaguardia del patrimonio boschivo in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato e con l’Ente Parco Nazionale della Sila, vuole impegnarsi in questa iniziativa per salvare il castagno, uno tra gli alberi piu’ belli e maestosi , simbolo della nostra montagna. L’associazione è in contatto diretto con alcune ditte specializzate che forniscono l'insetto antagonista (ad un prezzo molto contenuto) che può essere disseminato nel mese di Aprile nei castagneti di montagna. Tutti i privati possono aderire all’iniziativa e non occorre alcuna autorizzazione o permesso particolare per effettuare il lancio degli insetti (i quali tra l’altro non interagiscono con altre colture, ma si depositano solo sui castagni). Si prevede che nel giro di pochi anni, se si ripetono i suddetti lanci anche nel prossimo anno, l’infestazione del cinipide andra’ sempre piu’ scomparendo. Chi è interessato all’iniziativa puo’ chiamare al numero 331/9641202 per chiedere informazioni sulla lotta al cinipide e per organizzarsi tutti insieme al fine di coprire superfici di terreno sempre più vaste e salvare cosi un maggior numero di alberi . Abbiamo solo un mese di tempo, in quanto a Maggio sarebbe gia’ troppo tardi. |
PUBBLICATO 24/02/2017

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 308
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 336
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 382
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1302
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 732
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto