COMUNICATO STAMPA Letto 4222  |    Stampa articolo

La grande sfida

Foto © Acri In Rete
Progetto Acri a 5 Stelle
Circa un mese fa abbiamo rivolto pubblicamente un appello a tutti i militanti politici acresi che si ispirano al Movimento 5 Stelle.
Con esso, vogliamo ricordarlo, li esortavamo a formare insieme a noi un unico gruppo politico. Tale gruppo, ne siamo ancora convinti, sarebbe stato in grado di produrre, con la partecipazione attiva dei tanti cittadini disposti a dare il loro contributo, un programma amministrativo serio e realizzabile. Nello stesso tempo sarebbero stati selezionati i candidati da inserire nella lista da presentare alle prossime elezioni comunali. Stessa cosa sarebbe stata fatta per quanto riguarda il candidato a Sindaco.
E, alla fine, sarebbe risultato vincente.
Purtroppo il nostro appello è caduto nel vuoto: nemmeno un solo destinatario della nostra iniziativa si è degnato di darci anche solo un cenno di risposta. Ne prendiamo atto con profondo rammarico.
 Il peso della lotta per il cambiamento ricade, dunque, esclusivamente sulle nostre spalle. Anche di questo dobbiamo prendere atto.
E la battaglia che ci attende, ne siamo consapevoli, sarà durissima.
Da una parte i soliti partiti e le liste civiche che gli stessi partiti hanno figliato. Le solite facce, magari riciclate sotto nuove bandiere, magari le stesse che con la politica hanno lucrato e/o fatto lucrare. I soliti pacchetti di voti promessi a chi offre di più. Il solito clientelismo. La solita corruzione. I soliti favori. La solita incapacità. In una parola il solito professionismo politico, i soliti professionisti della politica.
L’eventuale, ennesima, vittoria di tale parte ucciderebbe persino la speranza. Anche la speme, ultima dea, ci sfuggirebbe. Forse per sempre.
Esiste un acrese, uno solo, che non se ne renda conto? Se esiste alzi la mano: saremo lieti di fare la sua conoscenza.
*****
Dall’altra parte ci siamo noi. Noi, frammenti di quella stragrande maggioranza capace solo di lamentarsi, ma incapace di organizzarsi adeguatamente per progettare un cambiamento profondo, in grado, in ultima analisi, di sostituire la speranza alla rassegnazione.
Questo fino a poco tempo fa.
Ma poi è sorto “un altro giorno”.
Un giorno che finalmente ha visto nascere un sogno – il sogno di vedere una comunità coesa e dinamica, una città rigenerata. E il sogno è diventato progetto: Progetto Acri a 5 Stelle.
Ma cosa può opporre Acri a 5 Stelle a una controparte tanto radicata, portatrice di quei (dis)valori sui quali ha costruito le proprie fortune? Quali risorse finanziarie può opporre ai partiti politici ricchi di soldi che essi stessi estorcono scientemente al popolo italiano?
Noi non disponiamo che delle nostre, modestissime finanze personali – oltre che delle donazioni, per il momento solo eventuali, dei nostri simpatizzanti.
Ma tuttavia siamo portatori di un’idea rivoluzionaria: l’idea che debbano essere i comuni cittadini, tutti i cittadini, a partecipare attivamente alla stesura di un programma politico-amministrativo sentito e condiviso. Così come siamo convinti che siano i cittadini a dover proporsi come candidati a consiglieri o a Sindaco o che, almeno, propongano dei nomi di persone ritenute idonee a rivestire tali ruoli, ad assumersi tali responsabilità.
Ci siamo allora chiesti: quali iniziative possiamo mettere in atto per permettere a tutti di intervenire su temi di tale importanza?
Ed ecco la prima, forse la più importane.
Abbiamo creato un profilo Facebook dal nome Acri Può cambiare. Esso contiene, oltre a una prima pagina di presentazione, una serie aperta di pagine dedicate ciascuna a un determinato argomento.
Vi invitiamo, perciò, a chiedere l’amicizia - o accettarla se richiesta - di Acri Può Cambiare. E quindi di leggere e infine di intervenire con critiche, domande, proposte….
Vi invitiamo, inoltre, a visitare il nostro sito www.acrisocial.it/politica dove potrete leggere i nostri articoli o proporre i vostri.
Grazie!

PUBBLICATO 24/02/2017





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 474  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 793  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3223  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 424  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1071  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto