COMUNICATO STAMPA Letto 5516  |    Stampa articolo

Sostituire tutto l'asfalto! E Subito

Foto © Acri In Rete
comitato #iononscivolopiù
Sostituire tutto l'asfalto! E Subito!" è questo quanto chiede il comitato #iononscivolopiù sorto ad Acri all'indomani dell'ennesimo incidente verificatosi la settima scorsa sulla famigerata strada statale 660 che collega Acri e l'autostrada, Acri e il resto del mondo.
La petizione, sorta su iniziativa di alcuni cittadini sta riscuotendo un enorme successo. Sono già circa due mila le firme raccolte in pochi giorni per rendere partecipi di questo dramma l'Anas, la società autostrade che gestisce la principale arteria di comunicazione da e verso il centro della Sila Greca, il Comune, la Regione Calabria e il governo centrale, il Prefetto e soprattutto cittadini non solo di Acri ma dell'intero compresorio. In verità, i tavoli istituzionali sono già al lavoro per contenere la rabbia della popolazione e mettere in sicurezza la strada che da decenni sta seminando il panico tra gli automobilisti di Acri e del circondario. Quando piove attraversarla è come guidare su un terreno minato da mille rivoli oleosi. La particolare esperienza, già banco di prova tra avvocati e ingegneri nei tribunali, continua a destare un forte interesse scientifico. Con una forte pendenza dell'incidenza delle macchine finite fuoristrada. Ed è proprio per questo che il Comitato non si accontenta di una insufficiente scalifica del manto superficiale, come vorrebbe fare l'Anas, secondo fonti non ufficiali ma ugualmente informate, ma di tutto il bitume contaminato e probabilmente anche scadente urlano a gran voce i cittadini.
Una curiosità. L'esperienza della SS 666 (pardon il lapsus) è stata fatta da quasi tutti gli automobilisti acresi, dai conduttori viciniori e dai turisti. Alla lunga lista si aggiungono, vigili urbani, poliziotti, professionisti vari. E perfino alcuni giudici. A riprova del fatto che non guarda in faccia nessuno. Ed alcuni di questi per soccorre sono addirittura scivolati a piedi.

PUBBLICATO 08/04/2017





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 873  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 339  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2881  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2049  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 396  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ...
Leggi tutto