SPORT Letto 4961

La nuova Acri c’è: «Ricostruiamo un sogno!». A luglio amichevole con il Crotone


Foto © Acri In Rete



Volti distesi, entusiasmo quanto basta e volontà di interagire ed interfacciarsi con tifosi e sportivi. La nuova Acri ha presentato ieri sera il suo progetto di programmazione, di crescita, di ripartenza.
Per poco ancora la macchina sarà ferma ai box: la vecchia società, rappresentata come ormai noto dai soli Ferraro e Castrovillari, è dimissionaria; la nuova potrà vedere la luce dal 1° luglio in poi, quando decadranno le vecchie cariche dirigenziali alla Lega. E poi si potrà ripartire verso nuovi obiettivi, verso nuovi traguardi.
Per il momento il commissario Santo Falcone ha voluto incontrare i sostenitori rossoneri e quanti vorranno collaborare con la nuova società, illustrando progetti e ambizioni.
Il “Gran Premio” della prossima stagione sarà testato con una prova niente male. Il prossimo 22 luglio al “Pasquale Castrovillari” arriva l’F.C.Crotone per la prima volta di una compagine di serie A ad Acri.
E sarà un viaggio armarcord nei ricordi, ancora vividi, di tanti di un’Acri – Kroton dalle forti emozioni.
Nei prossimi giorni arriverà in Città per effettuare il sopralluogo del campo il team manager degli squali Caligiuri.

Come illustrato da Viteritti, la nuova Acri intende valorizzare la propria immagine puntando anche sul merchandising. Accanto ai nuovi gagliardetto e logo, il restyling riguarda anche magliette e sciarpe.

Intanto il commissario, ancora per pochi giorni, Falcone raccoglie il non facile testimone dal presidente Angelo Ferraro che ha ribadito gli sforzi fatti negli ultimi cinque anni, a volte ricorrendo alle proprie risorse economiche.
Falcone dal canto suo precisa che a luglio si potrà così formare il nuovo direttivo, aperto a chiunque ne vorrà far parte, e saranno nominate le cariche.
Di obiettivi è ancora prematuro parlarne, ma il presidente in pectore, sottolinea di “non giocare mai perdere”. Quel che è già noto è la presenza in società di Gianluigi Viteritti, ma anche del medico sociale Carmine Azzinnari e degli addetti stampa Gianluca Garotto e Francesco Spina.
Fra i progetti su cui la nuova società dovrà da subito lavorare c’è l’allestimento del settore giovanile, la promozione del “brand” Acri, i necessari lavori per la sistemazione di campo da gioco e stadio da concordare con l’Amministrazione comunale appena insediata.
Per la prossima settimana programmato anche un incontro con gli ultras. Poi, una volta costituita a tutti gli effetti la società, si potrà procedere all’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza, all’avvio della nuova campagna abbonamenti (formato socio-sostenitore e formato famiglia), alla scelta dell’allenatore (in pole position ci sarebbe Pascuzzo) e all’allestimento della nuova squadra, naturalmente partendo dai giocatori già di proprietà dell’Acri.
La nuova Acri è pronta a scattare alla bandiera a scacchi per “costruire insieme un sogno!”.




PUBBLICATO 29/06/2017  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 929  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 325  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno ch ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1538  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1159  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7838  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

ADV