POLITICA Letto 6629

Il consiglio comunale approva l’imposta di soggiorno. Ecco come funziona


Foto © Acri In Rete



Con undici voti a favore, quelli della sola maggioranza, il Consiglio Comunale ha approvato la cosiddetta tassa di soggiorno o detta anche imposta di soggiorno. Contrari i sei consiglieri di opposizione.
Andrà in vigore dal prossimo 1 ottobre e non potrà superrare i cinque euro a notte. Sul punto ha relazionato l’assessore al bilanci, Viteritti.
L’esecutico Capalbo ha previsto, per il primo anno, un gettito di circa duemila euro che saranno utilizzati per finanziare interventi nel settore turistico e per la manutenzione ed il recupero dei beni culturali.
Pagheranno questa tassa quanti decideranno (ma sono previste anche esenzioni) di soggiornare nelle strutture  ricettive della città i cui gestori devono obbligatoriamente informare i propri ospiti riguardo all’esistenza dell’imposta mediante esposizione di apposita cartellonistica che contenga tutte le informazioni (applicazione dell’imposta, tariffa applicabile nella struttura, esenzioni e riduzioni).
I gestori hanno anche l’obbligo di dichiarare all’Ente il numero di coloro che hanno pernottato presso la propria struttura, il relativo periodo di permanenza, il numero dei soggetti esenti, l’imposta dovuta.
La scelta di istituire tale imposta avviene in un momento particolare visto che tra un mese il Beato Angelo sarà Canonizzato.
Per l’evento si attendono numerosi turisti e fedeli, provenienti da ogni angolo della regione.
Potrebbe essere una boccata di ossigeno per la fragile economia locale.

PUBBLICATO 12/09/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 510  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 538  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un le ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1912  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato A ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 831  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuov ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2254  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto

ADV