POLITICA Letto 6170

Dissesto finanziario e risanamento, il ministero chiede chiarimenti sull’ipotesi di bilancio riequilibrato


Foto © Acri In Rete



Che il percorso verso il risanamento del Comune, in dissesto dallo scorso mese di dicembre, non sarebbe stato facile, lo si sapeva. Sarà difficile ed anche lungo, per i tanti, troppi, documenti che l’Ente dovrà produrre.
Nello scorso mese di settembre, appena due mesi dall’insediamento, l’Amministrazione Capalbo ha dovuto approvare, in Consiglio Comunale, l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato. Il documento è passato con i soli voti della maggioranza.
L’assessore al bilancio Viteritti, nella sua relazione, dapprima evidenziò le criticità presenti e poi illustrò le misure da adottare. Il documento fu inviato al Ministero dell’Interno, ufficio 1, consulenza di finanza locale per gli Enti in dissesto, che nei giorni scorsi ha inviato una nota di riposta all’Ente.
Una ventina di pagine in cui l’organo di controllo evidenzia rilievi e chiede chiarimenti.
Tutto come previsto, però, e come ampiamente annunciato nello scorso mese di settembre dall’assessore Viteritti.
Il Ministero vuole, infatti, spiegazioni dettagliate sulle previsioni di entrata e di uscita riguardo Imu, Tasi, trasporto scolastico, patrimonio, imposta di pubblicità, servizio idrico ed anche personale.
Il Ministero, inoltre, chiede come l’Ente intende affrontare l’evasione.
Insomma, l’organo romano chiede delucidazioni, ma ciò era prevedibile, considerato la massa debitoria ed il breve tempo a disposizione dell’Amministrazione per redigere l’ipotesi di bilancio riequilibrato.
Il Comune ha sessanta giorni di tempo per fornire spiegazioni.

PUBBLICATO 18/10/2017  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1094  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 397  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno ch ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1572  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1178  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7899  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

ADV