POLITICA Letto 6128

Ospedale, a rischio chiusura la chirurgia d'urgenza dello spoke


Foto © Acri In Rete



Situazione sempre più caotica nel settore della sanità. In attesa di conoscere i contenuti dell’incontro tra il presidente della regione, Oliverio, ed il ministro della sanità, Lorenzin, in programma martedì a Roma, si registra una nuova criticità riguardo lo spoke Corigliano-Rossano, quello a cui fa riferimento l’ospedale Beato Angelo.
L’allarme lo lancia Vincenzo Scarcello, coordinatore de Il Coraggio di cambiare, secondo cui “è a rischio chiusura la chirurgia d’urgenza. Una nuova tegola potrebbe abbattersi sul territorio e sull’utenza se non verranno assunti, nell’arco di poche ore, provvedimenti urgenti per garantire ad alcune unità operative la copertura di personale medico e professionale. Ci risulta – dice Scarcello – che il direttore dell’Unità operativa del “Giannettasio” abbia inoltrato una comunicazione urgente al direttore generale dell’Asp di Cosenza, Raffaele Mauro, sulla chiusura del reparto nei giorni festivi e nelle ore notturne, a causa della persistente carenza di personale medico.
Tradotto, significa che lo spoke di Corigliano-Rossano e quindi l’utenza di un comprensorio che conta circa 250mila abitanti, rischia di perdere la chirurgia d’urgenza e di mettere a serio rischio il punto nascita di Corigliano che a quel punto potrebbe assistere partorienti solo in fase programmata e comunque né di notte tantomeno nei fine settimana. 
Una situazione folle, determinatasi a causa della cecità amministrativa e organizzativa in cui al momento versa la sanità calabrese e particolarmente quella della provincia di Cosenza.
Chiediamo pertanto al commissario straordinario Scura e al governatore Oliverio un intervento deciso ed urgente per rimediare alle criticità evidenziate dal direttore del centro trasfusionale di Rossano ed evitare l’ennesimo e grave disservizio alla sanità territoriale
.”

PUBBLICATO 04/12/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 611  
Ordinanze inopportune e amministratori timorosi e avventati
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 451  
Illuminati e illuminAzione
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 326  
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibarit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1143  
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 692  
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tu ...
Leggi tutto

ADV