NEWS Letto 4780

Convegno venerdì 1 Giugno su «Bullismo virtuale, problema reale»


Foto © Acri In Rete



Si svolgerà venerdì 1 Giugno 2018, a partire dalle ore 9, presso la Sala delle Colonne-Palazzo Sanseverino Falcone di Acri il convegno «Bullismo virtuale, problema reale», promosso dall’associazione di pubblico sossorso ASP, organizzato nell'ambito del progetto IN-DIPENDENCE DAYS 2 cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direttiva 266/91 annualità 2016, per discutere del fenomeno del bullismo e delle prospettive di intervento.
Interverranno Raffaella Ritacco, presidente asscozione ASPA, il vice presidente Nazionale ANPAS Carlo Castellucci, il sindaco di Acri Pino Capalbo, l'assessore comunale alla Sanità Emanuele Le Pera, il direttore sanitario dell'associazione ASPA, Raffaele Luca De Vincenti, Sabrina Gabriele, Angelo Gaccione, Gianluca Tesi, Camilla Bistoli, Andrea Merola e Francesca Merola. Modera Angela Le Pera
«Abbiamo scelto di organizzare un convegno sul bullismo proprio in una scuola media superiore - spiegano dall'associazione - perché come si evince dagli ultimi episodi di cronaca è il luogo dove sono sempre più frequenti gli atti di bullismo.
Un fenomeno amplificato dall’utilizzo dei social network. Ecco perché lo scopo è di informare i ragazzi sui danni che si creano nelle vittime. Ma allo stesso tempo vogliamo puntare l’attenzione sulla necessità della prevenzione
».

PUBBLICATO 30/05/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1350  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1037  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7636  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1303  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a si ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 595  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad ...
Leggi tutto

ADV