AVVISO Letto 5658

Festa di Sant'Angelo d'Acri. Ecco le disposizioni sulla viabilità


Foto © Acri In Rete



Il responsabile del settore considerato che il giorno 30 Ottobre 2018 si svolgerà la tradizionale fiera in onore del Santo Angelo d'Acri; Visto che per tale evento è prevista una partecipazione consistente di pellegrini provenienti anche dai paesi limitrofi ; Vista l'autorizzazione dell'ANAS; Ritenuto di dover disciplinare la circolazione e la sosta dei veicoli nei tratti di strade interessati;
ORDINA
per il giorno 30 Ottobre 2018, dalle ore 5,00 e fino alla conclusione della manifestazione, è vietata la circolazione dei veicoli sulle seguenti strade:
• Viale B. Angelo d'Acri, nel tatto compreso dall'intersezione con Via C. Barnarde sino all'intersezione con Via Giovanni XXIII e Via della Sila;
• Via Giovanni XXIII, nel tratto compreso dall'intersezione con via della Sila all'intersezione con Via Padre Giacinto da Belmonte;
• Via della Sila, nel tratto compreso dall'intersezione con Via Giovanni XXIII e Via Beato Angelo d'Acri e fino al km 25+600 della SS660 (bivio Montagnola);
• Via San Bernardo da Corleone;
• P.zza Beato Angelo;
• Via San Francesco di Paola;
• Via Padre Ilario da Acri.
• Via V. Padula, dall'intersezione con via Calamo all'intersezione con viale Beato Angelo D'Acri;
• Via Pompio, dall'intersezione con Via Viola alla intersezione con la Via V. Padula;
• S.S. 660, dal Km 18+600 (Piazza Sprovieri) al Km.25+600 (Bivio Montagnola).

DEVIAZIONI
I veicoli con portata inferiore a 3,5t e con larghezza massima di mt. 2,00, provenienti dalle Frazioni di "La Mucone" e dal rione Logna, con direzione Cosenza, vengono dirottati sulla Via Padre Giacinto da Belmonte; i veicoli con portata superiore a 3,5t e con larghezza massima superiore a mt. 2,00, sono invece deviati sulle strade comunali delle frazioni Serricella, Croce di Baffi sino all'innesto della S.S.660 direzione Cosenza.
I veicoli provenienti dalla SS660 con direzione Sila, saranno deviati sulle strade comunali delle Contrade Vammana, S. Adriano e Frazione Montagnola.
E' sempre consentito il transito ai mezzi di soccorso (ambulanze, VV.FF. etc.), delle forze di polizia ed alle navette per il trasporto dei pellegrini.

PUBBLICATO 29/10/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1833  
Onorificenza post mortem a Giacomo Matteotti
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mus ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1689  
La scuola mette le ali
Un sole estivo illumina Anzio, la bella città sul mare distante appena un’ora di treno da Roma. Per fortuna, una leggera brezza marina rende grad ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 1772  
“La mia forza è la moderazione”… anche nelle sconfitte e nei tradimenti
Fa tappa anche ad Acri “La mia forza è la moderazione”, il libro autobiografico di Mimmo Bevacqua, capogruppo Pd alla regione, intervistato da Sa ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1725  
“La notte di Natale” di Padula. Acri/Torino e ritorno
Dopo la Festa del libro di Torino, “La notte di Natale” è stato presentato ad Acri, nel palazzo Falcone e cattura l’attenzione e la curiosità di ...
Leggi tutto

SPETTACOLI  |  LETTO 1671  
1° Concorso regionale di organetto e fisarmonica diatonica
Si svolgerà ad Acri il prossimo 1° Giugno, la prima edizione del premio “Il Faro-Pietro Fusaro”, Concorso Regionale di Organetto e Fisarmonica Di ...
Leggi tutto

ADV