NEWS Letto 3232

Ambiente. Sversamenti di sostanze nocive nel fiume Mucone


Foto © Acri In Rete



E’ stata ribattezzata ‘Arsenico’ l’operazione compiuta questa mattina dai militari del Comando Provinciale di Cosenza e del Gruppo Carabinieri Forestale.
Sono state rilevate concentrazioni di inquinanti nei prelievi effettuati nel fiume Mucone talvolta oltre 40mila volte il limite consentito. Valori elevati di escherichia coli, azoto ammoniacale, mercurio, ferro, boro, zinco, arsenico, cromo, nichel e idrocarburi, determinando la contaminazione per effetto dello scarico continuo di rifiuti speciali non depurati.
Il reato è inquinamento ambientale.
Le misure emesse dal Gip presso il Tribunale di Cosenza, hanno portato anche al sequestro dell’impianto di trattamento rifiuti liquidi speciali di proprietà della Consuleco srl e del depuratore comunale ubicati nel Comune di Bisignano.
L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Cosenza, ha portato all’emissione di due misure cautelari di obbligo di dimora nei confronti dell’Amministratore e del Direttore Generale della Consuleco srl, società affidataria anche della gestione dell’impianto comunale di Bisignano, i quali, fornendo illecite direttive ai dipendenti della stessa ditta, anch’essi indagati, si sono resi responsabili del reiterato sversamento nel fiume Mucone di ingenti quantitativi di rifiuti speciali pericolosi.
Una vicenda gravissima.
Le acque del Mucone non solo attraversano terreni coltivati ed alimentano le falde ma finoscono nel mar Ionio.
I dettagli dell’operazione, verranno resi noti durante una conferenza stampa che si terrà questa mattina, alle ore 11.00, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, con la partecipazione del Procuratore della Repubblica di Cosenza.


PUBBLICATO 14/02/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 2338  
Questione acqua torbida. Ansia e preoccupazione tra i cittadini
L’ordinanza sindacale dello scorso 9 settembre ha provocato paura e preoccupazione tra i cittadini di alcune zone del territorio. A seguito di nu ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2044  
I tre anni della Casa Famiglia Sant'Angelo
La Casa Famiglia Sant’Angelo compie tre anni. E’ sita in Acri alla contrada Settarie ed è gestita dalla dott.ssa Ilaria Milordo. Si tratta di una ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1694  
La politica aperta al dialogo
La politica, dovrebbe essere senso comune, si esercita attraverso azioni, anche singole, dirette a garantire l’interesse generale. Si dovrebbe ri ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1169  
Lupi si nasce, campioni si diventa
Il Città di Acri C 5 si prepara a dare il via a un'iniziativa tanto attesa quanto importante, il primo stage dedicato ai giovani under 19. L'even ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1475  
Festa provinciale Sinistra Italiana. Fratoianni; “Renzi? No, grazie”
L’inaugurazione del circolo, la festa provinciale, la presenza del segretario nazionale Fratoianni ed una buona partecipazione. I militanti e gl ...
Leggi tutto

ADV