SPETTACOLI Letto 4174

Nel sax di Guido la storia di Zangara


Foto © Acri In Rete



Joe Zangara”, così si intitola il brano che fa da sottofondo al video clip di circa quattro minuti ispirato alla storia di Giuseppe Zangara.
Danilo Guido, docente e musicista, è rimasto colpito dalla vicenda di Zangara narrata in un libro, “Muori cornuto”, scritto a quattro mani da Arcangelo Badolati e Peppino Mazzotta ed ha deciso di musicarla.
Suoni, immagini e perfomance che raccontano.
Lui al sax, Leon Pantarei, percussioni e voce, performer, Cristina Coschignano e Francesco Votano, montaggio Denis Mancuso, edito da NSJ di Roberto Musolino.
Il video clip esce oggi, perché il 15 febbraio del 1933 ricorre il giorno dell’attentato mentre fu giustiziato il 19 Marzo .
Calabrese di Ferruzzano, Zangara nasce nel 1900, la sua adolescenza è molto difficile.
La madre era morta di parto mentre il padre lo trattava come un vero e proprio schiavo.
Dopo la leva decide di partire per gli Stati Uniti per cercare una vita più agiata ma la cosa non li riesce.
E’ sempre più convinto che il mondo sia dominato da ricchi e capitalisti pronti ad approfittare della gente povera e sfortunata.
Accecato dalla rabbia, decide di uccidere il presidente Usa, Roosevelt, a suo avviso massimo rappresentante del capitalismo mondiale.
Nell’attentato teso a Miami, Zangara sbaglia bersaglio e ferisce il sindaco di Chicago, che in seguito morirà.
Per Zangara si aprono le porte del carcere e nel 1933 arriva la condanna a morte sulla sedia elettrica.
Le ultime ore della sua vita furono drammatiche e ricche di colpi di scena.
Poco prima di morire ebbe e dire; “moru libero comun l’aceddi da casa mia, nto culu ai patruni ed ai capitalisti, vaffanculu.”
Il video clip precede l’uscita del nuovo disco di Danilo Guido dal titolo “the consequences of the moon”, sette brani inediti suonati con Leon Pantarei di cui Acri in rete si occuperà a breve.


PUBBLICATO 15/02/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 2337  
Questione acqua torbida. Ansia e preoccupazione tra i cittadini
L’ordinanza sindacale dello scorso 9 settembre ha provocato paura e preoccupazione tra i cittadini di alcune zone del territorio. A seguito di nu ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2042  
I tre anni della Casa Famiglia Sant'Angelo
La Casa Famiglia Sant’Angelo compie tre anni. E’ sita in Acri alla contrada Settarie ed è gestita dalla dott.ssa Ilaria Milordo. Si tratta di una ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1694  
La politica aperta al dialogo
La politica, dovrebbe essere senso comune, si esercita attraverso azioni, anche singole, dirette a garantire l’interesse generale. Si dovrebbe ri ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1167  
Lupi si nasce, campioni si diventa
Il Città di Acri C 5 si prepara a dare il via a un'iniziativa tanto attesa quanto importante, il primo stage dedicato ai giovani under 19. L'even ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1474  
Festa provinciale Sinistra Italiana. Fratoianni; “Renzi? No, grazie”
L’inaugurazione del circolo, la festa provinciale, la presenza del segretario nazionale Fratoianni ed una buona partecipazione. I militanti e gl ...
Leggi tutto

ADV