NEWS Letto 4593

Settarie. No all’antenna 5G


Foto © Acri In Rete



Un sit in pacifico è stato messo in atto questa mattina da alcuni residenti di località Settarie, ad est del centro abitato. Proprio oggi, difatti, sono iniziati i lavori per l’installazione di un’antenna 5G. Preoccupazione ed angoscia tra i residenti della zona che da oltre trenta anni stanno convivendo con una centrale Enel (di cui si sa poco sia circa l’utilizzo che sull’eventuale inquinamento elettromagnetico) posizionata proprio a pochi metri da dove dovrebbe sorgere il neo ripetitore il cui iter è partito tre anni fa. E’ nato un Comitato, “Settarie no inquinamento”, che oggi ha fatto sentire la propria voce (anche attraverso la diretta facebook sulla nostra pagina) e che si è rivolto ad un legale. Tutto parte nel 2017 quando la società Inwitt Telecom, con sede a Milano, specializzata nella fornitura e nella gestione di infrastrutture per la realizzazione di reti e sistemi di comunicazione, individua un terreno privato di circa 65 metri quadrati. La concessione è valida per nove anni, rinnovabili, dietro il corrispettivo di 5mila euro all’anno. Qui dovrebbe (utilizziamo volutamente il condizionale) sorgere un palo metallico altro 30 metri a cui saranno collegate tre antenne ricetrasmittenti e due parabole. Proprio a pochi metri da alcune abitazioni. Il tutto per migliorare la connessione dei cellulari. Velocità e qualità. Abbiamo letto con attenzione la copia del progetto nelle cui conclusioni vi è scritto; “i valori globali di immissione delle onde soddisfano ai requisiti di legge.”. Il progetto contiene anche la descrizione dettagliata dell’impianto, il tipo di l’emissione delle onde (a forma di cono), i dati relativi all’emissione delle onde e tanta cartografia, oltre alle concessioni del Comune e dell’Arpacal. Quest’ultimo Ente, però, nelle conclusioni scrive; “ci riserviamo di effettuare misurazioni quando l’impianto sarà in esercizio.” Ma il comitato ed i residenti non ne vogliono sapere ed affermano; “sono anni che chiediamo notizie sulla centrale Enel e nessuno ci dice nulla, ora arriva quest’altra tegola. E’ vero che non esistono correlazioni e certezze tra impianti di questo tipo e malattie ma è altrettanto vero che in questa zona si sono registrati, e si registrano, patologie con forme neoplastiche, letali e non, ed in tutte le fasce di età, pertanto vogliamo conoscere a fondo come funziona l’impianto e se ci sono ulteriori rischi per la salute, non ci fermeremo, vogliamo coinvolgere l’intera cittadinanza e, se necessario, investiremo enti ed associazioni per dire no alla struttura, in altre realtà le realizzazioni di questo genere sono state sospese, per cui un motivo ci sarà.”

PUBBLICATO 05/03/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1612  
Parco Eolico “Acri”. Il sindaco Capalbo; “sul territorio solo sottoservizi e non pale”
In riferimento all’articolo comparso sulla testata online “Acrinrete”, che riporta la notizia di un nuovo Parco Eolico nel Comune di Acri e nei C ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 2264  
Parco eolico. Spunta un altro progetto
Informazione & Comunicazione da notizia di un altro paventato Parco Eolico nel comune di Acri. Si tratta di uno dei sei progetti che spaziano dag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1280  
Dal centro alle periferie disservizi non risolti
La stagione estiva è ormai alla fine, tante ancora le criticità che non sono state risolte dall'amministrazione comunale. Innanzitutto, nonostant ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2411  
Chiesti chiarimenti e tempestive soluzioni per la questione insostenibile riguardante la torbidità dell’acqua
In data odierna, dopo le tante segnalazioni ricevute nei giorni scorsi, ho chiesto agli organi preposti dei chiarimenti per la situazione insoste ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2615  
Mondo del lavoro: quali saranno le professioni più richieste dei prossimi anni?
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, influenzato da cambiamenti tecnologici, economici e sociali. Negli ultimi anni, abbiamo assistito a ...
Leggi tutto

ADV