NEWS Letto 6903

Coronavirus. Altri nuovi arrivi dal Nord. Le importanti dichiarazioni di Brusaferro


Foto © Acri In Rete



Apprendiamo con amarezza e preoccupazione che in queste ore i treni (non sappiamo se anche i bus) provenienti dal Nord, Lombardia e Veneto, e diretti al Sud, Puglia, Calabria e Sicilia, sono pienissimi.
Un film già visto qualche settimana fa. Prima riflessione; le suddette Regioni sono blindate ma ci risulta che sia possibile lasciarle mostrando l’autocertificazione.
Seconda riflessione; ci auguriamo che i calabresi (a ieri erano 5mila) segnalino il loro arrivo al numero verde 800767676 ed agli organi competenti (sindaco, Asp, medico di famiglia).
Ne vale della salute di tutti noi.
Come risaputo qui il Virus non ha ancora fatto danni (a ieri una quarantina di contagiati e nessun decesso) ma l’arrivo di centinaia di persone provenienti dalle zone maggiormente colpite potrebbe provocare gravi conseguenze in una regione con appena un centinaio di posti di terapia intensiva. Secondo Trenitalia sarà un week end di grandi partenze in treni affollati e quindi non sicuri.
Irresponsabili.
Riportiamo, infine, la nota del dott. Brusaferro, presidente dell’istituto superiore della sanità; “è possibile che al Sud possa esserci una circolazione più limitata del nuovo coronavirus e che i picchi di pazienti che necessitano di terapia intensiva non siano così importanti come è stato al Nord, a patto che si rispettino le attuali misure stringenti di contenimento.
Al Sud i casi sono ancora limitati e se si agisce in un momento iniziale della curva epidemica si può intervenire in modo significativo.
Ancora più cruciale, in tali aree, è dunque il rispetto delle misure
.”
Acri in rete continuerà a documentare, attraverso le seguitissime dirette Facebook, come la città di Acri stia vivendo questo particolare momento.
Lo sta facendo non senza difficoltà, a causa delle giuste limitazioni degli spostamenti.
Ringraziamo le migliaia di utenti ma soprattutto istituzioni e personale sanitario che, oltre ad essere impegnati per fronteggiare questa grave emergenza, si rendono disponibili nei nostri confronti al fine, solo e soltanto, di fornire credibili e utili informazioni ai cittadini.

PUBBLICATO 14/03/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1612  
Parco Eolico “Acri”. Il sindaco Capalbo; “sul territorio solo sottoservizi e non pale”
In riferimento all’articolo comparso sulla testata online “Acrinrete”, che riporta la notizia di un nuovo Parco Eolico nel Comune di Acri e nei C ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 2264  
Parco eolico. Spunta un altro progetto
Informazione & Comunicazione da notizia di un altro paventato Parco Eolico nel comune di Acri. Si tratta di uno dei sei progetti che spaziano dag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1280  
Dal centro alle periferie disservizi non risolti
La stagione estiva è ormai alla fine, tante ancora le criticità che non sono state risolte dall'amministrazione comunale. Innanzitutto, nonostant ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2411  
Chiesti chiarimenti e tempestive soluzioni per la questione insostenibile riguardante la torbidità dell’acqua
In data odierna, dopo le tante segnalazioni ricevute nei giorni scorsi, ho chiesto agli organi preposti dei chiarimenti per la situazione insoste ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2615  
Mondo del lavoro: quali saranno le professioni più richieste dei prossimi anni?
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, influenzato da cambiamenti tecnologici, economici e sociali. Negli ultimi anni, abbiamo assistito a ...
Leggi tutto

ADV