SPORT Letto 4210

Calcio. Aria di serie D?


Foto © Acri In Rete



Prima di tutto la salute ed il superamento di questa grave emergenza sanitaria, ma poi occorrerà ritornare anche sui campi di calcio.
Acri, come risaputo, è sempre stata una piazza passionale ed ambita.
Da tutti; calciatori, presidenti, allenatori.
Sia per il clima (sportivo) ideale sia per la presenza di pubblico.
In realtà, dopo la rocambolesca retrocessione del 2012, più di un tifoso si è allontanato.
La situazione è peggiorata nell’anno 2019 con il ritorno, dopo svariati anni, nel campionato di Promozione.
Tuttavia, le tribune del Pasquale Castrovillari hanno sempre fatto registrare un discreto numero di appassionati.
Oggi, si ritorna a parlare di serie D grazie all’interessamento dell’imprenditore Mauro Nucaro (nella foto), attuale presidente del Corigliano.
Il vulcanico Nucaro, già presidente del Cosenza Calcio, avrebbe manifestato la volontà di portare il titolo ad Acri.
Numerosi, nonostante la pandemia, sarebbero i contatti con amministratori comunali ed ex dirigenti del Calcio Acri.
Un recente contatto con il Comune, c’è stato due mesi fa quando Nucaro aveva proposto di giocare la gara Corigliano-Palermo al Pasquale Castrovillari, poi non se ne fece nulla per i motivi che sappiamo.
Ma le intenzioni di Nucaro di trasferirsi nella città silana, sono serie e concrete.
Non ci sarebbe bisogno di fusione visto che Acri e Corigliano sono due città confinanti, ciò significa che, se la vicenda andrà in porto, la società porterà il nome di Acri.
Per fare tutto ciò c’è tempo fino al 15 giugno.
La possibilità di rivedere gare di serie D, ha, naturalmente, acceso gli entusiasmi di tifosi e semplici sportivi che, a distanza di otto anni, non hanno ancora digerito quella maledetta e strana retrocessione dopo che la formazione di mister Ferraro, aveva chiuso il girone di andata al primo posto.

PUBBLICATO 06/05/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 218  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello.... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1085  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 629  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1640  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi conti ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 585  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non ...
Leggi tutto

ADV