NEWS Letto 2892

Covid19, la Calabria in zona rossa. Ecco cosa prevede


Foto © Acri In Rete



La Calabria dichiarata zona rossa per due settimane con restrizioni massime.
La nostra regione è stata inserita nell’elenco delle zone rosse (Criticità alta) assieme a Lombardia, Valle D’Aosta Piemonte.
Tutte queste regioni rientrano nello scenario 4 dell’ISS, dove, in base alla situazione del contagio, si è venuta a creare una situazione di massima gravità.
Queste misure sono state adottate dal ministro della Salute, Roberto Speranza, d’intesa con i singoli presidenti delle Regioni interessate.
Le misure; dalle ore 22.00 alle ore 5.00 nessuno può circolare, sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.
È in ogni caso fortemente raccomandato a tutte le persone fisiche, per tutto l’arco della giornata, di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi.
E’ vietato ogni spostamento in entrata e uscita dai territori verso altre regioni.
Dove è istituita la zona rossa è vietato di fatto anche qualsiasi spostamento anche all’interno dei Comuni o delle province, diverse da quelle di residenza, domicilio o abitazione salvo le comprovate esigenze per motivi di lavoro, salute e urgenza che vanno motivati con l’autocertificazione.
Consentito invece il rientro alla propria abitazione e il trasporto dei figli alle scuole con didattica in presenza.
La mascherina sarà obbligatoria alle elementari e alle medie, anche quando i bambini sono seduti al banco, salvo che per i bambini di età inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.
Nelle zone rosse anche per la seconda e terza media sarà in vigore la didattica a distanza.
Scuole in presenza solo servizi per l’infanzia, primarie e il primo anno di medie.
Possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia richiesto l’uso di laboratori.
A bordo dei mezzi pubblici del trasporto locale e di quello ferroviario regionale è consentito un coefficiente di riempimento non superiore al 50 per cento; ciò con esclusione, però, del “trasporto scolastico dedicato”, ossia gli scuolabus.
Sospese le attività sportive, comprese quelle presso centri e circoli sportivi, anche se all’aperto.
E’ consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di mascherine.
Si può svolgere attività sportiva esclusivamente all’aperto e da soli.
Chiuse le attività di negozi e mercati e restano aperti solo alimentari, edicole, tabaccai, farmacie e parafarmacie.
Chiusi bar, pasticcerie, pub e ristoranti.
Sono possibili le consegne a domicilio e fino alle 22 la ristorazione con asporto.
Restano sempre aperte invece le librerie, le cartolerie e altri punti vendita come quelli di cibo per animali e articoli sportivi.
Aperti parrucchieri, chiusi estetisti, consentite le messe.

PUBBLICATO 04/11/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 898  
Giornata della memoria 2025. Il Club Lions di Acri incontra gli studenti della città
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto compre ...
Leggi tutto

STORIE  |  LETTO 2906  
La mamma di Cosimo. “Mio figlio ha vinto due volte”
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegn ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1336  
Una minoranza alla deriva
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1104  
L'organizzazione e' tutto
La decadenza, in tutti i settori, del borgo fra le montagne e' incontestabile. Ma un effetto, scientificamente, ha sempre una causa. Cosa ha dete ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1653  
Ecco le criticità per le quali la minoranza chiede la sfiducia al sindaco Capalbo. Viabilità, servizio idrico, tributi, randagismo
Negli ultimi sette anni, l’amministrazione guidata dal Sindaco Pino Capalbo si è dimostrata incapace di rispondere adeguatamente alle esigenze de ...
Leggi tutto

ADV