COMUNICATO STAMPA Letto 2484

Molinaro (lega): il reparto covid dell'ospedale di Acri sia allestito nel vecchio padiglione per non interrompere le prestazioni chirurgiche


Foto © Acri In Rete



Il consigliere regionale della Lega, Pietro Molinaro ha scritto una lettera al Commissario dell’ASP di Cosenza, Simonetta Cinzia Bettelini per chiedere che il nuovo Reparto Covid, per pazienti non gravi, dell’ospedale di Acri, sia allestito nel vecchio padiglione, anziché nel nuovo, per non interrompere l’erogazione delle prestazioni sanitarie chirurgiche.
Nella lettera Molinaro ha chiesto, dunque, che sia modificata la decisione dell’ASP di attrezzare il reparto Covid nel padiglione nuovo.
Nel formulare la sua richiesta Molinaro indica che “anche secondo il parere dei sanitari operanti presso l’ospedale, il luogo più idoneo è presso il vecchio padiglione”.
Nel motivare la sua richiesta Molinaro indica diverse ragioni.
“Innanzitutto nel vecchio padiglione esiste un terzo piano già libero e ristrutturato ed attrezzato, pertanto disponibile all’immediato utilizzo.
Tale spazio potrebbe essere direttamente utilizzato come reparto Covid, oppure in questi locali del terzo piano potrebbe essere spostato il reparto medicina, attualmente attivo al primo piano, permettendo di allocare il reparto Covid al primo piano, sempre del vecchio padiglione. A ciò si aggiunge che, se il reparto Covid fosse ubicato presso il nuovo padiglione, dovrebbero essere interrotte fondamentali prestazioni sanitarie chirurgiche che attualmente sono erogate con positivo riscontro sul territorio.
Mi riferisco
- illustra - in particolare alle prestazioni sanitarie di media chirurgia (generale, endoscopica, ginecologica, urologica, oculistica, dermatologica) ed  attività ambulatoriale di chirurgia generale, urologia, endoscopia digestiva/urologica/ginnecologica, ecografia diagnostica, ecocolrdoppler, senologia, oculistica, ginecologica/ostetrica, terapia del dolore, dermatologia.”
Per valutare la preferenza per la soluzione che ha proposto, il consigliere regionale ha invitato la dott.ssa Bettelini ad “un sopralluogo, alla presenza di personale sanitario operante presso l’ospedale che potrà contribuire alla decisione più idonea, nell’esclusivi interesse dei cittadini  di nessun altro.”

PUBBLICATO 28/11/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 933  
Mense scolastiche non attive: un'abitudine incomprensibile
Lunedì 22 ottobre, in alcuni plessi scolastici ci si ferma anche di pomeriggio. La situazione relativa al servizio mensa scolastica ad Acri sta c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 987  
Mostra micologica 2024. Nuove prospettive per il polo museale micologico di Acri
Giunge alla 29° edizione l’ottobre micologico acrese,organizzato sempre con passione e professionalità dall’AMB Gruppo di Acri, con una serie di ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1421  
Chi sorriderà in futuro?
Questa foto risale solo a qualche mese fa. Il rapporto politico/amichevole tra Franca Sposato e Pino Capalbo si è rotto dopo sette anni e mezzo. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4460  
Spot per la Calabria. Ci sono anche due giovani acresi
Sono in corso le riprese dello spot televisivo "Il tuo posto in Calabria", in uscita nel 2025 per la regia di Matteo Russo, per la promozione del ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1239  
Emergenza idrica. Raccolte oltre mille firme
Dopo un mese di raccolta firme a sostegno della Petizione Popolare si è conclusa finalmente ieri, con il deposito al protocollo del comune ...
Leggi tutto

ADV