COMUNICATO STAMPA Letto 1680

Mostra micologica 2024. Nuove prospettive per il polo museale micologico di Acri


Foto © Acri In Rete



Giunge alla 29° edizione l’ottobre micologico acrese,organizzato sempre con passione e professionalità dall’AMB Gruppo di Acri, con una serie di eventi finalizzati alla prevenzione degli avvelenamenti e all’educazione ambientale. Dopo la Giornata Nazionale della Micologia “ Funghi in Piazza Sprovieri” di domenica  13 ottobre, che ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e attento, e dopo il Laboratorio di Micologia e Lichenologia rivolto ai ragazzi delle primarie e delle medie degli Istituti comprensivi V.Padula e Beato F. Maria Greco, eccoci all’appuntamento atteso da appassionati, naturalisti e studiosi, raccoglitori dilettanti e professionisti: la 29 °Mostra Micologica e botanica, che si terrà sabato 26 e domenica 27 ottobre presso il polo Museale di Calabria Verde in Piazza San Domenico.
Attesi all’inaugurazione il sindaco Pino Capalbo e il vice sindaco Mario Bonacci, l’assessore regionale Gianluca Gallo, il direttore di Calabria Verde Giuseppe Oliva,il direttore del Parco Sila Ilario Treccosti, la Dirigente scolastica Franca Tortorella, la presidente dell’AMB Sila Greca Vittoria De Marco. L’evento sarà arricchito da performances musicali offerte dall’Accademia Amici della Musica diretta dal prof Angelo Arciglione, e da una straordinaria e prestigiosa degustazione a base di funghi da parte dell’istituto IPSIA ITI IPSEOA di Acri.
La 29°edizione della Mostra si colora quest’anno di nuovi entusiasmi e nuove prospettive per il  Polo Museale collocato in alcuni locali a piano terra del Chiostro di Calabria Verde, che ospita al momento il Museo del Fungo  liofilizzato, il Museo dei Licheni, il Museo della Flora calabra in allestimento, la Biblioteca micologica e il laboratorio di microscopia. La Convenzione firmata dal Presidente di Calabria Verde Giuseppe Oliva e dal presidente del Gruppo Micologico, in rappresentanza dell’Associazione Micologica Bresadola di Acri, sostenuta dallo stesso Assessorato Regionale all’Agricoltura, prevede una collaborazione scientifica e logistica atta all’ampliamento dello stesso Polo Museale e alla riattivazione dell’impianto di liofilizzazione dei funghi, di proprietà di Calabria Verde. Tale protocollo ufficiale evidenzia la volontà da parte di Calabria Verde e del Gruppo Micologico a rilanciare Acri come Cittadella della Micologia in Calabria e come sede di un prestigioso polo museale di scienze naturali e forestali, da collocare con orgoglio nella mappa dei beni culturali fruibili nel territorio del Parco Nazionale della Sila.

PUBBLICATO 24/10/2024  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 413  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, h ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 433  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1997  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida de ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 217  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 686  
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale P ...
Leggi tutto

ADV