COMUNICATO STAMPA Letto 1979

Acri alla Notte dei Ricercatori Unical


Foto © Acri In Rete



Il 27 novembre 2020, La Casa di Abou Diabo di Acri (Comunità Alloggio per minori stranieri non accompagnati-Siproimi/MSNA) ha preso parte all’importante appuntamento annuale con La Notte dei Ricercatori dell’Università della Calabria.
Tema di quest’anno era il viaggio in tutte le sue forme nei termini scientifici ed umanistici.
La Casa di Abou ha visto incluso un proprio progetto interno, realizzato in collaborazione con il Museo del fumetto di Cosenza.
Tale progetto, inserito nel programma dell’evento grazie alla Professoressa Unical Anna Elia ed alla ricercatrice Valentina Fedele, presentato ad Acri nell’ottobre scorso, riguarda, attraverso il linguaggio fumettistico, la rotta attraverso il deserto, fino alle coste libiche, del viaggio dei migranti verso l’Europa.
La rotta in questione è quella che interessa la provenienza dai Paesi sub-sahariani dell’Africa Occidentale e che passa dal Niger e nel deserto del Teneré per giungere in Libia.
In sette tavole a fumetti dal titolo “Per prendere un lupo ci vuole un lupo”, con sceneggiatura di Luca Scornaienchi e disegni di Quirino Calderone, dietro racconto dei ragazzi della struttura, sono stati rappresentati momenti del viaggio con attenzione particolare a due aspetti meno noti alle cronache.
Questo progetto è stato raccontato in un video, inserito tra quelli in visione durante La Notte dei Ricercatori e nel quale si trovano esposti i particolari su cui si sofferma la narrazione a fumetti.
Infine, attraverso una realtà operante ad Acri, la città ha avuto visibilità in un contesto scientifico ed umanistico come quello organizzato dall’Unical.
Di seguito, il link dove guardare o scaricare il video.


PUBBLICATO 01/12/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1329  
Convenzione tra IIS IPSIA ITI e ANPI Acri
Nei giorni scorsi è stata firmata una convenzione per attività di percorsi trasversali e per l'orientamento tra l'IIS IPSIA – ITI di Acri in qual ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1326  
Eolico Serra Capra. Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza riguardo il rispetto delle norme
Come consiglieri di minoranza abbiamo depositato una richiesta indirizzata al responsabile dell’ufficio urbanistica ed al segretario generale con ...
Leggi tutto

SPETTACOLI & SOCIALE  |  LETTO 5730  
“Il Pulman della vita” della Crisalide
Domenica 13 ottobre la cooperativa sociale Onlus Crisalide che gestisce il centro diurno C.S.M. di Acri e il Centro Diurno di Cosenza, presso il ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1498  
Refezione scolastica: rassicuriamo la nostra comunità scolastica
La presente Amministrazione comunale ha preso già da tempo in carico quelle che sono le nuove esigenze e bisogni della comunità scolastica, compo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1383  
Cambiate bussola, viaggiate pericolosamente verso est!
Con un comunicato stampa diramato domenica scorsa il movimento politico Articolo Uno ha rivolto alcune critiche al nostro consigliere comunale An ...
Leggi tutto

ADV