OPINIONE Letto 3070

Le falle della sanità


Foto © Acri In Rete



Mentre gli amministratori locali sono impegnati nella personale promozione politica in vista delle prossime elezioni regionali e comunali, i cittadini acresi pagano lo scotto di una cattiva gestione della sanità pubblica.
Ultimamente l’attenzione è stata canalizzata verso l’inaugurazione del reparto Covid (la cui utilità futura è discutibile), mentre il resto del nosocomio è stato trascurato.
I cittadini che hanno avuto necessità di eseguire esami strumentali, come tac e radiografie, nonostante nell’ospedale non manchino le attrezzature preposte, si sono dovuti rivolgere a laboratori medici privati, con notevoli oneri economici a loro carico.
Molti anziani e disabili, inoltre, non sono riusciti a completare le pratiche necessarie a richiedere i presidi medici fondamentali per migliore il loro stato di salute perché l’Ufficio Protesi locale risulta momentaneamente privo del personale amministrativo preposto (impensabile in una cittadina di oltre 20.000 abitanti!).
Motivo, questo, che vede costretto, chi ha già difficoltà di diverso genere (aggravate dalla situazione pandemica), a lunghe attese, nella speranza che venga inoltrata richiesta all’Azienda Ospedaliera di Cosenza di personale amministrativo di supporto.
Purtroppo chi dovrebbe avere a cuore le sorti della propria comunità e la salute dei propri concittadini preferisce, sempre più spesso, le passerelle e le comparsate in tv (per accrescere il proprio pseudo consenso) piuttosto che sanare le falle della sanità.
Dal momento che manca ad Acri l'assessore alla sanità ci auguriamo che chi di dovere si attivi per far funzionare al meglio i servizi essenziali per quei cittadini che non possono far valere le proprie posizioni e non per questo devono essere considerati cittadini di serie B.

PUBBLICATO 27/12/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1510  
Olocausto. La visita ai Campi di Birkenau e Auschwitz esperienza dura e indescrivibile
Tramite questo articolo vorrei farmi portavoce e testimone dell’avventura che io, ragazzo di Acri, altri 3 nostri corregionali (Christian, Vincen ...
Leggi tutto

SALUTE E BENESSERE  |  LETTO 723  
La "RICERCA" come segno di speranza
Il 4 Febbraio è stata la giornata mondiale per la lotta contro il cancro. Una media nazionale ed internazionale, ha calcolato una crescita accele ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 897  
Imparare dal mandorlo
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli a ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1059  
Rattoppare non serve
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1588  
Venghino signori venghino, nuovo giro a carico dei fessi
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non ...
Leggi tutto

ADV