COMUNICATO STAMPA Letto 2307

Premiati i vincitori del concorso "Celebrazioni in onore del Sommo Poeta Dante Alighieri"


Foto © Acri In Rete



Lunedì 10 maggio il Rotary Club di Acri ha premiato gli alunni delle Scuole Secondarie di Secondo grado di Acri e della provincia che hanno partecipato al concorso “Celebrazioni in onore del Sommo Poeta Dante Alighieri”.
Alla premiazione erano presenti i Dirigenti scolastici, i delegati e i docenti referenti delle singole scuole.
Presente anche Saverio Voltarelli, Assistente del Governatore.
Questo concorso – ha spiegato Rita Coschignno, presidente del Rotary di Acri - si inscrive nell' ambito delle iniziative volute dal Ministero per i Beni e le attività culturali per celebrare Dante Alighieri.
Come afferma il Ministro Franceschini, Dante è l'emblema dell' unità nazionale, è la lingua italiana ed è stato il primo esponente della nostra letteratura a teorizzare l'idea di identità nazionale e culturale italiana.
Non eravamo ancora Stato, ma grazie a Dante eravamo Nazione
”.
La presidente del Rotary acrese ha espresso i più sentiti ringraziamenti ai Dirigenti scolastici e ai docenti che hanno accolto l'invito a far partecipare i loro alunni e tanti complimenti agli alunni per i loro lavori.
La Commissione esaminatrice è stata composta dal Presidente, dal Dirigente scolastico Giuseppe Lupinacci e dalla Prof.ssa Maria Pugliese.
La Commissione si è complimentata con i vincitori e con tutti i partecipanti per l'originalità, la creatività e l'espressività dei lavori presentati.
Nello specifico i vincitori sono:
Sezione Elaborati - Saggio breve
Primo posto ex aequo :
- Michela De Salvo classe IVB Liceo Classico europeo B. Telesio di Cosenza “ Una voce indistinta nel vento: Pia de' Tolomei, eroina debole e moderna”- Prof.ssa Anna Settino
- Emanuele Cariati classe VA Liceo scientifico V. Julia di Acri “ Stan Lee: il Dante del XX secolo”- Prof.ssa Simona Arcuri
Sezione Fumetto
- Anna Chiara Sposato e Serena Mauro classe IB Liceo Classico di San Demetrio Corone “Passeggiando per Firenze ( prima dell' 8 giugno 1290 ) - Prof.ssa Nicolina Gradilone
Sezione Opera d'arte
- Claudia Vicari VA Liceo Classico B. Telesio di Cosenza- Prof. Flavio Nimbo “Paolo e Francesca, V Canto dell' Inferno”, Disegno a matita e colori su carta in formato A3
Sezione Video
Primo posto ex aequo
- Alessia Corina Classe III Enogastronomia. IIS Ipsia Iti di Acri “Cio che è giusto e ciò che è sbagliato”- Prof.ssa Maria Rita Iaconetti.
- Classe IV AT Itcg Liceo E.S.. “ G.B Falcone” di Acri . “La violenza di genere da Dante ai giorni Nostri”– Prof.ssa Anna Maria Esposito
Secondo posto
- Classe IVA Liceo classico V. Julia di Acri Prof.ssa Ada Lanzillotta
Sezione Poesia
- Gioioso Andrea Francesca III Enogastronomia. IIS Ipsia Iti di Acri “Splendi”- Prof.ssa Maria Rita Iaconetti.

PUBBLICATO 12/05/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2103  
Il Mulino Bianco
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io prep ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2074  
Il miglior pane d’Italia è tradizionale ed è calabrese
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originari ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4971  
Fenomeno Deepfake. Lettera di una mamma
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1713  
Il caso dei deepfake: un allarme sociale per la nostra comunità
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È em ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2104  
Lettera a me stessa come mamma
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ...
Leggi tutto

ADV