SANITA' Letto 3512

Infarto acuto del miocardio. Il reparto dell’ospedale di Paola, diretto da Maria Teresa Manes, all’avanguardia


Foto © Acri In Rete



L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza comunica, nell’ambito della buona sanità e delle eccellenze nello Spoke Paola-Cetraro, una migliore e più moderna gestione dell’infarto acuto del miocardio, con una strategia diversificata in base al profilo di rischio , così come prescritto dalle linee guida internazionali.
I pazienti affetti da infarto miocardico cosiddetto NSTEMI in base alle ultime linee guida della Societa’ Europea di Cardiologia , rappresentano un gruppo eterogeneo di pazienti da sottoporre ad una diagnostica diversificata, scelta sulla base della presentazione clinica e della coesistenza di presenza concomitante nella stessa persona di due o più disturbi.
Una forte raccomandazione è emersa circa il maggior impiego dell’angio TC (Tomografia Computerizzata), coronarica in questo sottogruppo di pazienti.
Questo esame si caratterizza per essere una sorta di indagine coronarografica non cruenta : al paziente viene somministrazione del mezzo di contrasto e con metodiche radiologiche viene ricostruita l’anatomia del circolo coronarico.
Dalla stretta collaborazione tra l’UOC di Cardiologia e l’UOC di Radiologia dello Spoke Paola Cetraro è stata implementata questa metodica nei casi selezionati di pazienti affetti da infarto miocardico NSTEMI , ricoverati in Terapia Intensiva Cardiologica al fine di assicurare un immediato inquadramento diagnostico.
L’utilizzo dell’angio TC coronarica ha portato ad una netta riduzione del ricorso inappropriato ad esami coronarografici con incannulazione dei vasi arteriosi”, riferisce il direttore UOC (Unità Operativa Complessa) di Cardiologia, dottoressa Maria Teresa Manes, “ed ha evitato di trasferire inutilmente molti pazienti per eseguire esami non indicati presso le strutture Hub, sovraccaricati dalla gestione dei pazienti con COVID.”

PUBBLICATO 12/05/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2103  
Il Mulino Bianco
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io prep ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2074  
Il miglior pane d’Italia è tradizionale ed è calabrese
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originari ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4971  
Fenomeno Deepfake. Lettera di una mamma
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1713  
Il caso dei deepfake: un allarme sociale per la nostra comunità
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È em ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2104  
Lettera a me stessa come mamma
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ...
Leggi tutto

ADV