NEWS Letto 6256

I.C. Padula. Trasferiti dirigente scolastico e dsga


Foto © Acri In Rete



I trasferimenti, spesso, portano con sé emozioni, ricordi e lacrime.
E’ il caso dell’I.C. “Padula” che da settembre dovrà fare a meno del dirigente scolastico Simona Sansosti e della Dsga Francesca Cesati.
La prima, trasferita a Rende, circa cinque anni fa, prese il posto di Giuseppe Straface. Sotto la sua guida l’I.C. Padula ha rafforzato le conoscenze e le offerte formative attraverso una serie di iniziative (ci piace sottolineare “la giustizia adotta una scuola”), che hanno coinvolto tutti gli alunni, dall’infanzia al primo grado, con alte personalità della cultura, dello spettacolo, dell’arte, dello sport. L’I.C. “Padula”, grazie alle ottime intuizioni della Sansosti e ad un valido corpo docente, si è fatta valere e conoscere anche sull’intero territorio regionale ma anche nazionale.
Alla Sansosti il merito di aver legato con il territorio, le istituzioni e la comunità che hanno ricambiato con soddisfazioni e gratificazioni.
L’I.C. “Padula” ha funzionato bene anche dal punto di vista amministrativo grazie all’operato di Francesca Cesati, scrupolosa e competente, che da settembre fornirà le sue prestazioni all’I.C. di Bisignano.
A entrambe i migliori auguri per il raggiungimento di altri importanti risultati da parte del sottoscritto e di Acri in rete.
Il neo dirigente scolastico dell’I.C. “Padula”, il più grande del territorio e uno dei più numerosi della provincia in termine di alunni, sarà Maurizio Curcio di Rende.

PUBBLICATO 16/07/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 520  
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 839  
La spesa sentimentale
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di de ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 509  
Basta con la politica delle poltrone!
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 972  
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 644  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

ADV