OPINIONE Letto 8102

Carenza idrica, amministrazione comunale fallimentare


Foto © Acri In Rete



Ritorniamo ancora una volta sulla carenza idrica che persiste inesorabilmente nel nostro comune, la cui attuale amministrazione ha “QUALUNQUEMENTE E INFATTAMENTE “ fallito!!!
È fuori da ogni dubbio che stiamo arrivando alla pura follia!
Ma come si fa a lasciare i cittadini in simili condizioni senza prendere i dovuti provvedimenti, tante volte promessi e mai messi in atto!???
Uno fra tutti quello del famoso pozzo di C. Greca per il quale si vocifera che i lavori sono ultimati e che sarà pronto a breve (…dicevano che sarebbe stato pronto a novembre 2020) ma che comunque per la scarsa portata non risolverà la situazione mah staremo a vedere!
È trascorsa quasi un’altra estate, l’ennesima, e siamo sempre allo stesso punto: acqua a disposizione solo un’ora la mattina! Altro che pozzo…
Ora che si associa anche la sistematica rottura di Ominiello e la riduzione del servizio idrico da parte della Sorical, una ulteriore fetta di popolazione si può rendere conto dei disagi e subirne le conseguenze.
Ma la verità è che a nessuno interessa realmente. Tutte le storielle che raccontano le conosciamo ormai da anni a memoria...
Ma davvero non se ne può più! Sembra non ci sia più protesta, da parte di noi cittadini, che possa smuoverli in qualche modo.
Ma se c’è una certezza è quella che nella vita tutto torna indietro ci ricorderemo di tutti questi disagi subiti nel momento delle prossime amministrative!
Ricorderemo tutte le estati trascorse nel disagio e nell’ indifferenza di una amministrazione che se ne è LAVATA LE MANI e non ha fatto nulla! (realizzazione e apertura pozzo a prescindere)!!

N.B. In tutto ciò evitiamo di citare anche l’ulteriore fallimento del pozzo di Sant’Angelo le cui conseguenze ancora una volta saremo noi tutti a PAGARLE!

PUBBLICATO 21/07/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 770  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 690  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7136  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1219  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a si ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 555  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad ...
Leggi tutto

ADV