STORIE Letto 4108

La via dei mirtilli


Foto © Acri In Rete



Questa volta, non si tratta di far emergere solo il territorio ma anche i suoi piccoli angoli, impreziositi da diverse aziende. Una di queste vede protagonista la giovanissima Erika Manfredi, nata e cresciuta ad Acri, provincia di Cosenza. L' azienda “Il colle dei mirtilli” e' situata in una delle tante contrade che caratterizzano Acri e l'altopiano Silano. Mi accingo a raggiungere l'azienda quasi disconnessa dal centro della città. Raggiunta la meta, con piacevole sorpresa mi trovo immersa nel verde e in un paesaggio quasi fiabesco. L'accoglienza di Erika è molto familiare. Dopo una breve chiacchierata, ci incamminiamo lungo il sentiero per ammirare il protagonista assoluto; il mirtillo americano, noto con il nome di Vaccinum Corymbosum. L’azienda di Erika Manfredi è incentrata esclusivamente sulla coltivazione del Vaccinium Corymbosum (mirtillo gigante americano) del quale vengono coltivate due varietà: • DUKE, a maturazione precoce, che fruttifica tra giugno e luglio, BERKELEY, a maturazione medio-tardiva, che fruttifica tra luglio e agosto. L’azienda, contornata da alberi di pino silano, è posta ad un’altitudine di 850 m s. l. m. e si estende su una superficie di 6 ettari due dei quali sono dedicati alla coltivazione del mirtillo. Il Vaccinium Corymbosum non è una pianta tipicamente calabrese, quindi decidere di creare un mirtilleto in Calabria è stata una scelta coraggiosa nonché molto impegnativa sia dal punto di vista culturale che commerciale. La sfida primaria che “Il colle dei mirtilli” può oggi dire di aver vinto in poco tempo, è quella di essere riuscita a essere competitiva con aziende affermate nel settore dei piccoli frutti. Erika è ragazza determinata e volenterosa, ha deciso di lasciare il Dottorato in Filosofie Antiche e ritornare nel suo territorio di origine e con il supporto dei genitori ha realizzato un progetto importante. Erika ha deciso di vivere e lavorare qui e non ha avuto paura di rischiare. L’idea di Erika Manfredi deve essere da stimolo per tanti giovani ad avere piu' coraggio nell'investire nel proprio territorio e dall’altra parte gli amministratori dovrebbero stargli a fianco. Ci vorrebbe più attenzione per le svariate aziende e per i giovani imprenditori. Grazie Erika per la tua ospitalita' e continua il tuo viaggio, ricco di tanta determinazione, passione e orgoglio.

PUBBLICATO 03/08/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2493  
Il Dott. Angelo Bianco ospite di Massimo Gramellini su La7, tra professione e passione
Domani, sabato 15 Marzo, il Dottor Angelo Bianco sarà ospite della trasmissione "In altre parole", condotta da Massimo Gramellini in onda su La7. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1112  
Situazione cimiteri ad Acri: loculi terminati o quasi
La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese. Colpa di una errata programmazione ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1183  
Conquistiamolo
Sabato 15 marzo, il Città di Acri C5 scenderà in campo per la sua penultima gara casalinga della stagione, un match di fondamentale importanza co ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1377  
I nostri figli
Sono esseri fragili i nostri figli, non giochiamo con loro a braccio di ferro, perderanno, perché non sono forgiati agli urti della vita come noi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1095  
Rivendicarti a Tressette
Alla fine è finita come doveva finire ovvero nel più sciatto e prevedibilissimo dei modi, con un ex comico-dittatore-bidenista e anche bidonista ...
Leggi tutto

ADV