COMUNICATO STAMPA Letto 1331

Situazione cimiteri ad Acri: loculi terminati o quasi


Foto © Acri In Rete



La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese.
Colpa di una errata programmazione da parte dell'amministrazione comunale precedente e attuale, sempre a guida Capalbo.
Due anni fa, al cimitero di Serricella si è dato inizio ai lavori per la realizzazione del lotto che prevede la costruzione di 108 loculi, ma ad oggi ne sono stati realizzati solo 72 e di questi solo 5 attualmente liberi.
Mi chiedo e si chiedono i cittadini: quanto tempo ci vorrà ancora per realizzare i 36 loculi previsti per completare l'intero lotto ?
Quanto ci vorrà ancora per progettare e programmare un possibile ampliamento del cimitero di La Mucone e degli altri cimiteri del territorio Acrese?
Inoltre, dei familiari di alcuni defunti che hanno segnalato agli uffici preposti comunali criticità inerenti ad alberi pericolanti, che hanno danneggiato e messo a rischio alcune tombe e i loculi che si trovano adiacenti agli alberi attendono la soluzione del problema.
Si auspica che, con la determina dell' 11/03/25 n. 102/4 queste criticità vengano superate considerato che in altre occasione la procedura non è andata a buon fine.
Se ai defunti bisogna dare una degna sepoltura, ai familiari bisogna evitare ulteriori dispiaceri e disagi.
Motivo per il quale, in qualità di consigliere comunale di Acri, auspico che il Sindaco e gli uffici preposti comunali adottino le soluzioni più urgenti e indispensabili, affinché i problemi sopracitati vengano risolti nel più breve tempo possibile e su tutto il territorio di Acri.
Tagliare nastri e festeggiare e’ importante e funzionale alla propria carriera, rispettare i defunti con azioni e religioso silenzio e’ segno di civiltà collettiva.

PUBBLICATO 14/03/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 697  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 653  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7052  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1213  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a si ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 553  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad ...
Leggi tutto

ADV