NEWS Letto 4736

Assistenza e buona imprenditorialità. Ecco la “Casa per anziani Sant’Angelo”


Foto © Acri In Rete



Se ne parla da anni ma le varie amministrazioni non sono riuscite nell’intento. Spesso il pubblico viene sostituito dal privato. Come in questo caso.
In località Montagnola, poco fuori il centro abitato, è sorta la casa per anziani Sant’Angelo grazie alla felice intuizione di Ilaria Milordo, giovane psicologa acrese.
“La struttura, dice ad Acri in rete, si propone come punto di accoglienza per anziani autosufficienti e nasce con un obiettivo importante, quello di sopperire alle mancanze che l’anziano si trova spesso ad affrontare come la solitudine o le varie difficoltà nello svolgimento delle attività quotidiane. I servizi che proponiamo sono, assistenza ventiquattro ore, ambiente nuovo e accogliente dotato di tutti i confort.
Possibilità di avere un menu personalizzato e di svolgere attività ricreative e di socializzazione.
Da noi l’anziano, dice Ilaria, dovrà sentirsi come a casa propria ma soprattutto non deve sentirsi solo, sarà aiutato,ascoltato,coccolato.
La struttura al momento possiede quattro camere pronte ad accogliere otto ospiti, con frigo, tv, condizionatore e bagno privato.
Ed ancora, una cucina, una sala ricreativa, una sala lettura e vari uffici, ma il nostro obiettivo è quello di accogliere in futuro trenta ospiti e realizzare un’area verde attrezzata dove gli anziani potranno passeggiare e trascorrere il tempo.
Questa iniziativa nasce per fondere due mondi a me molto cari quello dell’imprenditoria, da cui provengo poiché mio padre è imprenditore edile e quello sociale che mi ha sempre appassionato poiché sono laureata in psicologia.
Ne approfitto per ringraziare i miei genitori che hanno lavorato affinché questa iniziativa diventasse realtà.
Ringrazio mio padre che con dovizia si è dedicato alla sua progettazione e realizzazione e mia madre che ha sempre creduto in questo progetto ed è stata la prima a proporlo.
Un augurio che mi faccio è quello che sia un’idea funzionante e gratificante per noi e soprattutto per gli ospiti che ne faranno parte.
Mi auguro che la struttura cresca e spero diventi un fiore all’ occhiello della città di Acri cosi da smentire che qui non c’è nulla.
Spero che altri giovani come me inizino a investire sul futuro nelle mura di casa propria
.”

PUBBLICATO 05/08/2021  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 747  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato v ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1206  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 456  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno ch ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1625  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1203  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

ADV