POLITICA Letto 3991

Verso le comunali. Nel centro destra c’è chi vorrebbe i simboli


Foto © Acri In Rete



Il quadro è quasi chiaro. Non saranno più di tre gli aspiranti alla poltrona di sindaco. Nel 2017 furono quattro.
Da più tempo l’attuale sindaco Capalbo ha comunica di puntare al secondo mandato. Dall’altra parte si discute.
In campo potrebbe esserci un Movimento civico con esponenti provenienti da diverse aree politiche.
Di certo ci sarà il centro destra che qui può contare su un discreto consenso.
Nei giorni scorsi il centro destra ha fatto sapere che della coalizione farà parte anche Coraggio Italia che qui ha nell’ex sindaco Nicola Tenuta il suo massimo rappresentante.
Circa mille i voti raccolti alle ultime regionali. Fdi, Lega, Fi e appunto Coraggio Italia stanno discutendo sui nomi.
Un’operazione non semplice.
Ma c’è un altro aspetto che inquieta la coalizione; presentarsi o meno con i vari simboli; Acri in rete ha raccolto il pensiero di Pietro Pettinato, da alcuni anni vicino alla Lega; “ritengo, dice l’ex amministratore, che sia giusto che i partiti della coalizione di centro destra si presentino agli elettori con i propri simboli.
Si tratta di una competizione politica e, quindi, i partiti devono avere massima visibilità c’è chi, in questi ultimi mesi, ha fatto tanto per far crescere, in termini di consensi, le varie forze politiche del centro destra pertanto mi sembra inopportuno, anche di fronte agli elettori ed ai simpatizzanti di questa area politica, fare a meno dei vari simboli
.”
In tal senso nei prossimi giorni potrebbero fugare dubbi e perplessità i vertici provinciali del centro destra.
Vedremo.

PUBBLICATO 27/01/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 716  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 669  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7080  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1216  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a si ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 553  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad ...
Leggi tutto

ADV