COMUNICATO STAMPA Letto 6703

Lettera alla Città


Foto © Acri In Rete



Acri è il luogo in cui viviamo e lavoriamo, e vorremo che rinascesse e tornasse ad essere una città accogliente, sicura e positiva.
La situazione che stiamo vivendo a livello mondiale, nazionale e locale non è delle migliori; siamo stati segnati prima dalla pandemia ed adesso dalla guerra, eventi che hanno avuto ed avranno seri contraccolpi economici, finanziari e sociali, e dobbiamo attrezzarci per far fronte a tali conseguenze.
Intendiamo metterci al servizio della Città e costruire un programma ed una proposta che parlino a tutto il territorio, garantendo a chiunque la partecipazione nei processi decisionali.
Non contro qualcuno o qualcosa, ma per Acri.
Un impegno concreto, innanzitutto sul piano etico e della legalità.
Su questo progetto c'è stata la convergenza di partiti politici, associazioni e movimenti civici che hanno identificato nel dottore Natale Zanfini il rappresentante di questa idea di città.
Un’Alleanza che mette al centro il rilancio e la ripresa del nostro territorio, sfruttando le opportunità offerte dal PNRR e dalla vicinanza con la Regione.
Consci del difficile compito di responsabilità a cui tutti siamo chiamati, riteniamo che non sia più il tempo delle divisioni ma che sia inderogabilmente arrivato il momento di unirci per dare risposte ai problemi della città, arginando un lento ed inesorabile declino.
Per questo motivo siamo aperti a tutti, a chiunque voglia il bene di questa città.
La nostra parola d’ordine sarà: Acri, una città in cui restare.
Capace di far restare e crescere qui i propri cittadini e di attrarre qui nuovi investimenti, nuovi residenti, nuove idee.

PUBBLICATO 07/04/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1811  
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza preavviso, senza spiegazioni, senza un’assunzione di responsabilità. E ment ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1015  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per q ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 882  
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei pos ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3226  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1460  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di ...
Leggi tutto

ADV