Giustizia e candidature politiche
Poiché intendiamo il giornalismo non solo pubblicazione di veline e comunicati stampa, oggi vogliamo soffermarci su una questione di rilevante importanza nonché di stretta attualità; il rapporto tra imputati e candidature politiche ovvero l’opportunità o meno di candidarsi ad occupare ruoli istituzionali da parte di chi sta subendo un processo per reati contro la pubblica amministrazione.
Nei giorni scorsi alcuni consiglieri comunali di opposizione hanno lanciato un appello per siglare un “Patto della legalità” (clicca qui) riferendosi al fatto che (pare) un bel po' di aspiranti consiglieri comunali inseriti nelle liste a sostegno di Capalbo avrebbero in essere rapporti di lavoro, sotto forma di incarichi, a tempo determinato con il comune. Ancora più grave sarebbero, invece, le candidature di chi è sotto processo per reati contro la pubblica amministrazione e per i quali il comune di Acri si è costituito parte civile. La vicenda risale al 2015. Per farla breve; c’è il concreto rischio che chi è imputato possa essere eletto nel consiglio comunale del comune che in sede processuale gli sarà contro perché costituitosi parte civile, fermo restando la presunzione di innocenza sino a sentenza di condanna passata in giudicato. Vi sembra una cosa normale? |
PUBBLICATO 18/04/2022 | © Riproduzione Riservata
SOSTIENICI
L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
GRAZIE!
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 673
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 269
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno ch ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno ch ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1502
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1134
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7783
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ... → Leggi tutto





