CULTURA Letto 1779

Rogliano. Premiati poeti e narratori


Foto © Acri In Rete



Sabato 23 aprile, alle ore 17.30, al Museo d’Arte Sacra di Rogliano, nel rispetto delle norme anti-covid, si è svolta la cerimonia di premiazione della V Edizione del Concorso Nazionale per Poeti e Narratori “Le parole arrivano a noi dal passato” . Espressione usata dalla grande scrittrice e saggista britannica, Virginia Stephen Woolf, in prima linea - nel Novecento - nella lotta per la emancipazione della donna, al pensiero della quale si ispira il contest letterario. Scopo dell’iniziativa culturale, con una sezione, quest’anno, dedicata alla memoria del compianto, prof. Dario Cozza: promuovere e divulgare le opere soprattutto degli autori che lavorano nell’anonimato e meritano di essere conosciuti. La manifestazione, organizzata dall’Associazione RinnovaMenti, con il patrocinio del Comune di Rogliano, si è aperta con i saluti del Sindaco, Giovanni Altomare ed è proseguita con gli interventi della prof.ssa Velia Aiello, presidente dell’Associazione, dei proff. Rolando Perri, e Mario Mazzei, rispettivamente, presidente e membro della Giuria. Le letture delle varie motivazioni attribuite ai vincitori sono state effettuate dal Delegato alla Cultura, Antonio Simarco. Ad allietare la serata gli intermezzi musicali di Maria Nicole Cariati (pianista) e Alessandra Mandarino (cantante). Al concorso letterario, suddiviso in sette sezioni, sono state presentate numerosissime opere di autori provenienti da tutta Italia. Questi gli esiti, relativamente alle prime posizioni di classifica: poesia inedita, vincitore Felice Foresta (Era mia madre) di Catanzaro; racconto per la sezione B, vincitrice Anna Moro (Il filo invisibile) di Oniferi (NU); racconto 55 per la sezione C, vincitrice Manuela Faoro (Vecchie matite) di Feltre (BL); saggio breve, vincitrice Francesca Misasi (La scrittura salva la vita) di Vicenza; libro edito di poesie, vincitrice Anna Maria Lavarini (Viva la vita) di Verona; libro edito di narrativa, vincitrice Anna Hurkmans (La donna del pittore) dei Paesi Bassi; libro edito di saggistica, vincitore Antonio Panei (Francesco Rose / Diario di un marxista libertario) di Grottaferrata (RM). Premio alla carriera al poeta, prof. Domenico Ruggiero di Bisceglie (BT). Sono stati attribuiti, altresì, premi della Critica, RinnovaMenti, Rublanum, Giuria, Speciali tematici, Menzioni d’onore e Segnalazioni di merito.

PUBBLICATO 26/04/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1692  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arr ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2044  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblic ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1503  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 934  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italia ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2484  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato c ...
Leggi tutto

ADV