POLITICA Letto 2295

Corigliano Rossano, tra unità e decentramento


Foto © Acri In Rete



È in programma, venerdì 6 maggio, alle ore 17.30, presso il Salone Biblioteca del Liceo Scientifico “Bruno”, Area urbana di Corigliano, il convegno sul tema: “Corigliano Rossano, tra unità e decentramento, la questione municipi”, organizzato dalla Fondazione Costantino Mortati. In apertura sono previsti i saluti istituzionali del Dirigente scolastico, Ing. Edoardo Giovanni De Simone e del Sindaco Flavio Stasi. I lavori del convegno saranno introdotti dal Docente UniCal Prof Walter Nocito e dal Docente Emerito UniCal Prof. Giampietro Calabrò. Seguiranno gli interventi del Dott. Ciriaco Di Talia, Segretario comunale di Cassano Jonio, dell’Avv. Maurizio Minicelli, dell’Avv. Giuseppe Zumpano. Moderatore Dott. Francesco Tocci, Presidente Fondazione Castantino Mortati. Al convegno hanno assicurato la loro partecipazione rappresentanti istituzionali nazionali, provinciali e comunali. Per i promotori dell’iniziativa il convegno, programmato dalla Fondazione Mortati, ha il chiaro intento di sollecitare i componenti della commissione Statuto a trovare un punto di equilibrio nell’affrontare la questione sugli istituti di decentramento e partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa della città e stabilire il processo per la loro inclusione nella formazione delle decisioni che li riguardano. Nel comunicato stampa si legge che “occorre arrivare al traguardo, scrivono nel comunicato stampa, al fine di fornire strumenti che consentano ai politici eletti di costruire una amministrazione di prossimità, e quindi una amministrazione pubblica capace di intercettare i problemi reali delle persone e a farsene carico”. Gennaro De Cicco

PUBBLICATO 01/05/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1184  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 678  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1756  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 994  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2023  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi conti ...
Leggi tutto

ADV