AVVISO Letto 2051

Auser ad Acri essere socio


Foto © Acri In Rete



L’associazione Auser ad Acri nasce in un periodo storico decisamente delicato, in cui la pandemia ha impoverito i rapporti diretti e incoraggiato i contatti a distanza. Tutto questo ha determinato una produzione di scritti che ci ha visti tentare di mantenere un legame, provocando un progressivo logoramento delle relazioni umane.
 Per questo motivo molte persone mi hanno sconsigliato di intraprendere questo progetto dicendomi che non ne valeva la pena tenuto conto anche delle dinamiche che animano questa comunità.
A me viene da dire: non possiamo fare in modo di cambiare le cose? Non abbiamo forse l’occasione di migliorare? E’ vero che ciascuno di noi cerca di vivere nel suo piccolo mondo, ma è giunto il momento di rafforzare il senso di appartenenza, generando una società più inclusiva in cui si possono scambiare idee ed esperienze. Coloro che si avvicinano all’ Auser portano con sé il loro bisogno di partecipazione, un germoglio di solidarietà e condivisione che attende di essere risvegliato dopo un lungo periodo di silenzio in cui siamo rimasti bloccati sulla scia di un’emergenza globale. In tal senso l’associazione Auser si propone di far sentire la persona protagonista e risorsa per sé e per gli altri, a prescindere dall’età.
Questo è il senso della nostra tessera. Non la quota d’iscrizione, ma il valore dell’appartenenza così come la condivisione degli obiettivi.
Nel nostro piccolo cercheremo di fare la nostra parte per scoprire insieme quale compito possiamo darci sulla soglia di un cambiamento che ci coinvolge tutti. Sono convinta che, anche nel nostro caso, tornare ad esserci sarà più importante di tutte le cose che possiamo fare, perché la presenza è la cosa più creativa che esista.
L’augurio è perciò quello di essere sempre più numerosi perché qualcosa di bello e di duraturo continui a crescere in noi.

PUBBLICATO 04/05/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1924  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1119  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italia ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2725  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato c ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2081  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 995  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo un ...
Leggi tutto

ADV