POLITICA Letto 4726

Comunali 2022. Cifre e curiosità. Oltre duecento aspiranti consiglieri comunali. L' opposizione con Zanfini


Foto © Acri In Rete



Saranno tre i candidati alla poltrona di sindaco, uno in meno rispetto al 2017; Pino Capalbo, avvocato, centro sinistra, sostenuto da sette liste, Natale Zanfini, medico, sostenuto da sei liste, Angelo Cofone, avvocato, Sinistra Italiana e M5S. Oltre duecento gi aspiranti consiglieri comunali. Non mancano le sorprese; a sostegno di Capalbo vi sono tutti gli attuali consiglieri comunali di maggioranza e gli assessori, compreso Mario Bonacci che nel 2017 era suo avversario ma dopo un paio di anni fu folgorato sulla via Capalbo Pino. Ci sono anche Luigi Maiorano, vice sindaco della giunta Trematerra dal 2010 al 2013 e presidente del consiglio comunale dal 2000 al 2005 dell’amministrazione Tenuta, Cosimo Manfredi, candidato in pectore della coalizione di centro destra (poi bocciato) Amedeo Gabriele, già assessore comunale del centro destra dal 2010 al 2013 e Cosimo Fabbricatore, già presidente del consiglio dell’amministrazione Tenuta. A sostegno di Zanfini, tra gli altri, l’ex consigliere comunale Natale Bruno ed i consiglieri comunali di opposizione Marco Abbruzzese, Emilio Turano, Salvatore Palumbo, Luigi Caiaro, Giuseppe Intrieri e Anna Vigliaturo, fino a qualche giorno fa candidata a sindaco di Fi e Fdi, poi costretta al ritiro per non essere riuscita a formare le liste. Vigliaturo, anch’ella ex Udc, si è messa da parte ed ha deciso di sostenere Zanfini ma lo ha fatto nel peggior modo possibile ovvero attraverso un percorso tortuoso, contraddittorio e confusionario. Le motivazioni del suo ritiro (impossibilità nel formare le liste!!) e la scelta di candidarsi con Zanfini arrivano con ritardo. Può essere un nostro limite, lo ammettiamo, ma il comportamento di Vigliaturo (da oltre dieci anni in politica) non lo abbiamo capito. Il 14 aprile l’annuncio della sua discesa in campo alla guida di Fi e Fdi, poi l’astensione sul bilancio in consiglio comunale e l’occhiolino alla giunta Capalbo (dalla quale negli ultimi cinque anni ha ricevuto solo insulti e offese), quindi il ritiro ma soprattutto la dichiarazione (sabato pomeriggio scorso a This Acri) di non poter sostenere Zanfini in quanto espressione del civismo e non del centro destra. Dopo appena 24 ore (domenica sera scorsa) la chicca; “sosterrò Zanfini.” Come mai questo ripensamento dopo appena un giorno? Ci risulta che l’alleanza con Capalbo non sia andata in porto anche perché più di uno della coalizione dell’attuale sindaco ha storto il naso all’eventuale ingresso di Fi sicchè Vigliaturo è stata costretta ad accasarsi altrove. L’atteggiamento di Vigliaturo ci è sembrato dettato da opportunismo, sovente, quando le condizioni non lo permettono, ci si deve fermare. Si vota solo domenica 12 giugno dalle 7 alle 23. Non è escluso che le elezioni del comune di Acri siano monitorate dagli organi preposti.

PUBBLICATO 14/05/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1461  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame prof ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2004  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1129  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 301  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 954  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai ...
Leggi tutto

ADV