COMUNICATO STAMPA Letto 3023

Questione scrutatori: non si scada nel clientelismo


Foto © Acri In Rete



La questione "scrutatori" è l'ennesimo banco di prova per dimostrare da quale parte si vuole stare: da quella del condizionamento, e dunque della alterazione della par condicio elettorale e dell'utilizzo degli strumenti messi a disposizione dalla macchina amministrativa per condizionare, a proprio vantaggio, la volontà popolare, oppure, come hanno sempre fatto i consiglieri di opposizione, quelli che oggi sostengono il candidato sindaco Natale Zanfini, dalla parte della imparzialità e della correttezza politica. Privilegiare il criterio della "nomina" rispetto a quello del "sorteggio" significherebbe perseverare con i metodi clientelari, con l'aggravante che questa volta i consigliere di maggioranza uscenti, tutti candidati, lo farebbero per proprio tornaconto elettorale. La delicatezza del momento impone alla Commissione di individuare il criterio più neutro possibile, che non può che essere quello del "sorteggio". Le elezioni si vincono con il "consenso" e non con l'accaparramento dei "consensi". È arrivato il momento per dimostrare con i fatti, almeno in questa occasione, di voler stare dalla parte dei cittadini e della legalità. Maurizio Feraudo, consigliere comunale

PUBBLICATO 21/05/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1956  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblic ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1457  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 904  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italia ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2427  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato c ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1955  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione ...
Leggi tutto

ADV