POLITICA Letto 5808

Comunali 2022. Verso il ballottaggio. Con l'apparentamento Zanfini e Cofone avrebbero la maggioranza


Foto © Acri In Rete



Sono giorni intensi per i due candidati Capalbo e Zanfini che si sfideranno al ballottaggio di domenica 26. Ma anche per la coalizione di Cofone e vi spieghiamo il perché.
Nei giorni scorsi vi abbiamo dato conto delle due ipotesi del consiglio comunale; se dovesse vincere Capalbo la maggioranza sarà composta da 10 consiglieri escluso il sindaco; Bruno, Morrone, Franca Sposato, Maiorano, Manfredi, Siciliano, Miele, Gencarelli Raffaele, Ferraro, Bonacci.
Opposizione; Zanfini, Intrieri, Palumbo, Feraudo, Turano, Cofone candidato a sindaco Sinistra Italiana e M5S.
Se dovesse vincere Zanfini, con l'apparentamento la maggioranza sarà di 8 consiglieri, incluso il sindaco; Intrieri, Abbruzzese, Palumbo, Bruno, Feraudo, Turano, Caiaro. Cofone candidato a sindaco Sinistra Italiana e M5S.
Opposizione; Capalbo, Bruno, Morrone, Maiorano, Manfredi, Siciliano, Gencarelli, Bonacci.
Escludendo un accordo tra Capalbo e Cofone cosa accadrebbe se invece la coalizione Zanfini e quella guidata da Cofone decidessero per l’apparentamento termine con il quale vi è un collegamento tra più liste al fine di raggiungere una maggioranza?
Ebbene, secondo i nostri calcoli le cose cambierebbero di molto rispetto a quelle attuali ovvero il consiglio comunale sarebbe composto da 8 consiglieri in quota Zanfini 8 in quota Capalbo e da Cofone.
In questo modo si eviterebbe la nomina di un commissario ed il ritorno alle urne.
Ecco perché i prossimi saranno giorni decisivi per la coppia Zanfini-Cofone.

PUBBLICATO 17/06/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1517  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maest ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 5291  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero arti ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 780  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1316  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illust ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 3867  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024 ...
Leggi tutto

ADV