OPINIONE Letto 3233

La Politica della Coerenza


Foto © Acri In Rete



A distanza di oltre un mese ormai dalla conclusione della scorsa tornata elettorale, la quale si è risolta con la vittoria al ballottaggio del candidato Sindaco Pino Capalbo, e quindi della sua riconferma per un nuovo quinquennio al timone della nostra cittadina, come gruppo Innovatori della Politica condividiamo con piacere alcune riflessioni personali maturate in relazione all'andamento della recente campagna elettorale.
Come senz'altro avranno notato i cittadini più accorti, il gruppo Innovatori della Politica, che nel corso del primo mandato portato faticosamente a compimento dall’Amministrazione Capalbo, si è contraddistinto quale essere una delle principali forze di opposizione non istituzionali in seno al panorama politico acrese, dopo mesi di confronti, tavoli tecnici e discussioni, ha inteso non partecipare direttamente alla competizione elettorale né con il proprio logo, né tantomeno con una propria lista.
Oggi, come allora, non rinneghiamo né rimpiangiamo questa scelta, in quanto in realtà nessuna delle alternative politiche che si sono costituite rispecchiava fedelmente il modus operandi che abbiamo sempre orgogliosamente difeso e portato avanti, e la nostra decisione ci ha quindi consentito di osservare l'approssimarsi  delle settimane che hanno preceduto la data del voto in maniera neutrale, sebbene ovviamente non passiva.
La campagna elettorale che è stata appena archiviata non passerà certamente alla storia per la sua qualità eccelsa, né tantomeno per l'intensità della passione politica, la quale ci è sembrata invero piuttosto sopita.
Probabilmente, verrà invece ricordata per i diffusi e reiterati attacchi personali, per le beghe via social e per un' ironia mal dosata che spesso e volentieri è sfociata in un becero cattivo gusto.
Analizzando freddamente i numeri, che al contrario di quello che fanno a volte gli esseri umani, non mentono mai, ci si può facilmente rendere conto di come, per l’ennesima volta, una fetta piuttosto ampia di popolazione non abbia ritenuto opportuno poter esercitare il proprio diritto di voto, e di come la politica sia sovente vista da un corposo numero di cittadini come un oggetto misterioso difficile da decifrare.
Parallelamente, abbiamo altresì notato come in taluni altri cittadini l'atmosfera della campagna elettorale abbia risvegliato un senso di appartenenza alla cosa pubblica davvero ammirevole e, per certi versi, inaspettato dal momento che, fatta eccezione per i mesi immediatamente precedenti l’appuntamento con le urne, non ricordiamo a memoria fino a poco tempo prima un interessamento così fattivo alle problematiche della Città.
Chiaramente, vogliamo sperare che questo risveglio, forse un po’ tardivo ma senz'altro essenziale, si possa manifestare anche negli anni a venire e non dissolversi tristemente con il trascorrere del tempo.
Infine, come gruppo Innovatori della Politica approfittiamo dell'occasione per augurare sinceramente buon lavoro al Sindaco, alla sua Giunta, ai Consiglieri di maggioranza e a quelli di opposizione, con la viva speranza che si possa produrre di più e meglio di quanto non sia stato realizzato finora.
Le premesse della vigilia paiono tutt’altro che incoraggianti, a dire il vero, ma confidiamo che ci siano presupposti di governabilità sgravati finalmente dai comodi alibi del passato.
Per quello che ci riguarda, promettiamo ai cittadini che continueremo a sottoporre l’intero operato politico dei rappresentanti istituzionali al nostro vaglio, indubbiamente a volte critico ma nel contempo costruttivo, con il rispetto ed il garbo di sempre, profondamente rinnovati rispetto alla formazione originaria alla luce di alcune defezioni, dolorose ancorché inevitabili, ma d'altro canto assolutamente determinati nel perseguire quell'ideale politico coerente di rinnovamento che abbiamo racchiuso sin dal primo giorno all’interno del nostro stesso nome.

PUBBLICATO 01/08/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 555  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 428  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 336  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per p ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 206  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1964  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto

ADV