COMUNICATO STAMPA Letto 2869

Invaso per uso irriguo "Là Mucone": senza un regolamento continuano i disagi


Foto © Acri In Rete



Rabbia e preoccupazione da parte di molti cittadini, che in questi giorni si vedono privi, in più occasioni, dell'acqua per uso irriguo sulle zone di Cuta, Cantari, Serricella, Croce di Baffi e Fravitti.
Mesi di tanto e duro lavoro per la coltivazione dei propri terreni, che rischiano di andare completamente perduti.
Eppure basterebbe poco per razionalizzare la distribuzione dell’ abbondante risorsa di acqua, che si accumula nell’invaso di Policaretto.
La politica dovrebbe valorizzare e non penalizzare un territorio a vocazione agricola come Acri.
In questo caso si continua a lasciare i cittadini nei loro disagi, per l'incapacità di approvare un normalissimo e indispensabile regolamento, che renda finalmente più fruibile un servizio essenziale per la comunità.
L’inerzia e la responsabilità sono ancora più gravi se teniamo conto che di regolamento ne esiste già uno proposto
nel consiglio comunale del 4 /12 /2018, che forniva la soluzione ai disagi del territorio di La Mucone.
Come gruppo di minoranza, auspichiamo che questo servizio venga regolamentato al più presto, così da evitare conseguenze gravi sull'agricoltura e dare risposte al lavoro svolto da tanti cittadini, che con passione coltivano i propri terreni.

Zanfini Natale Intrieri Giuseppe Turano Emilio Feraudo Nicola Palumbo Salvatore

PUBBLICATO 04/08/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 325  
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a v ...
Leggi tutto

LA DENUNCIA  |  LETTO 1793  
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso p ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2602  
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Cultur ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 949  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimos ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 6022  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in ...
Leggi tutto

ADV