EVENTI Letto 2024

Convegno sul tema “Giovani e salute mentale in un mondo che cambia”


Foto © Acri In Rete



Al cospetto di un numeroso pubblico giovanile e non solo per sottolineare quanto la salute mentale sia centrale nel corretto funzionamento del singolo individuo, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, si è svolto - Sabato sera - presso la sala teatro del Collegio di Sant’Adriano, il convegno sul tema:” Giovani e salute mentale in un modo che cambia”, organizzato dal Comitato scientifico, costituito dallo studente universitario in medicina e chirurgia Demetrio Liguori e dal dott. Sergio Pascuzzo, in collaborazione con il Comitato Giovanile Sandemetrese, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di San Demetrio Corone, con l’Ordine degli Assistenti Sociali Calabria, con l’Ordine Psicologi Calabria e con la collaborazione dell’Associazione Insieme per la Salute Mentale. I lavori sono stati introdotti da Demetrio Liguori, studente dell’ Università Magna Graecia di Catanzaro. I saluti della dott.ssa Carmela Gabriele (Assessore alla Famiglia e alle Politiche Sociali) a tutti i presenti sono stati rivolti - impossibilitata ad intervenire personalmente - tramite comunicazione scritta - letta dal coordinatore dei lavori: Demetrio Liguori. Subito dopo, sono intervenuti, con significative comunicazioni, il dott. Sergio Pascuzzo (Assistente Sociale Calabria) e Cristian Sposato del Comitato Giovanile Sandemetrese. A portare il saluto dell’Istituto Omnicomprensivo di San Demetrio Corone il prof. Pino Liguori, collaboratore della Dirigente scolastica prof.ssa Concetta Smeriglio. Nel corso della serata le tematiche del convegno sono state effettuate, con relazioni specifiche e approfondite, dai seguenti relatori: dott.ssa Santina Palummo (Psicologa – Psicoterapeuta), relazione sul tema: “Salute mentale: tra Comprensione e Prevenzione”; dott. Pantaleone Sbarra (Assistente Sociale Sevizio Psichiatrico Diagnosi Cura Spoke Paola - Cetraro), relazione sul tema: “La rete dei servizi per la salute mentale”; dott. Andrea Filippo (Dirigente Medico Psichiatra presso ASP Cosenza Servizio Diagnosi e Cura Ospedale Cosenza), relazione sul tema: “Il ruolo dello psichiatra nella presa in carica del paziente e nel rapporto con il Medico di Medicina Generale”; dott.ssa Stefania Magi (Direttore Distretto Sanitario Valdarno Azienda USL Toscano Centro), relazione in video conferenza - sul tema: “Salute mentale: infanzia e adolescenza nei servizi territoriali”; Insegnante Enzo Piluso (Docente specializzato attività di sostegno), relazione sul tema: “La salute mentale nel mondo della scuola : l’importanza dell’intervento precoce”; dott. Michele Forciniti (Psicologo Scolastico – Psicoterapeuta), relazione sul tema: “Adolescenti: Emozioni e comportamenti”. La Giornata Mondiale della Salute Mentale (WFMH) è riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che tramite campagne e attività promuove la consapevolezza e la difesa della salute mentale contro lo stigma sociale.

PUBBLICATO 10/10/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1680  
In un borgo che muore l' inverno fa paura
E' strano che nel terzo millennio faccia paura l' inverno. Questo uomo super tecnologico teme un evento naturale quasi piu' dell' uomo di una vol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1551  
Una città priva sia di servizi che di visione
Finora ho scelto di restare in silenzio. Il mio silenzio deriva dalla riluttanza a gridare, a fare dichiarazioni o ad accusare e diffamare senza ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 981  
Percorsi per Competenze Trasversali e Orientamento all'estero
Dal 9 al 23 febbraio prossimo, quindici alunni delle classi quinte dell’IPSIA-ITI Acri partiranno per una esperienza di studio a Malta. Tale atti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2879  
Spaccio e consumo di droghe. Perquisizioni e arresti
Ieri sera i militari della stazione Carabinieri di Acri e dell’Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Rende hanno arrestato, in flagra ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1597  
Rimpianto per la nostra amata vecchia Scuola
Anche il borgo fra le montagne vive la drammatica trasformazione della..... ...
Leggi tutto

ADV