LA VOCE DI PI GRECO Letto 1989

Rimpianto per la nostra amata vecchia Scuola


Foto © Acri In Rete

Pi Greco
Condividi facebook | whatsapp


Anche il borgo fra le montagne vive la drammatica trasformazione della scuola pubblica ( a tutti i livelli ) in progettificio senza senso. Le ore di effettiva attivita' didattica diminuiscono sempre piu' con il conseguente effetto di un' analfabetismo di ritorno che gravera' pesantemente su tutti gli aspetti dello Sviluppo del nostro paese. Inutili attivita' pseudo-didattiche e formative minano la formazione vera del giovane che disorientato avrebbe bisogno di un percorso didattico rigoroso e continuo senza continue interruzioni che impediscono lo svolgimento di un profondo dialogo fra docente ed allievo. Il progresso tecnologico ,di cui tanti pseudo formatori si vantano, non ha fatto altro che provocare una regressione intellettuale tale da rendere quasi del tutto incomprensibili per le nuove generazioni la scrittura e la lettura. La nostra amata vecchia Scuola era il luogo del dialogo, dell' apprendimento anche mnemonico, del copiato, del dettato, del riassunto e dell' amatissimo Tema di italiano dove potevamo esprimere i nostri pensieri e i nostri sogni. Era il luogo dove incontrarci con professori che in ogni caso hanno contribuito ad essere quello che ancora siamo. Di tutto cio' non e' rimasto nulla. Ogni giorno di scuola perso e' la luce di un faro che si spegne sulle onde burrascose del presente. Foto dal web.

PUBBLICATO 14/01/2025  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 87  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 336  
Rigenerazione stadio comunale: l’assessore chiarisce l’iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 387  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non f ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1028  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato v ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1258  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in ...
Leggi tutto

ADV