CULTURA Letto 1630

Al centro culturale “G. De Rada” si ricorda la figura dell’educatore Antonio Scura


Foto © Acri In Rete



In occasione del 150° anniversario della nascita di Antonio Scura (1872 / 1928) a San Demetrio Corone, sabato 29 ottobre, alle ore 17.00, presso il Centro Culturale “Girolamo De Rada”, è in programma il Convegno celebrativo della sua nascita: 1872. L’iniziativa, organizzata dalla F.A.A. Federazione Associazoni Arbëreshe, si avvale del patrocinio della locale Amministrazione comunale. Ai saluti istituzionali del Sindaco dott. Ernesto Madeo e del Consigliere delegato alla Cultura Avv. Emanuele D’Amico seguiranno gli interventi del dott. Mario Gaudio, della Prof.ssa Teresa Ciliberti e del Prof. Francesco Perri. Nel corso della manifestazione è prevista la partecipazione straordinaria del “New Wind Ensemble” dello Jonio, diretta dal maestro Giorgio Scavello e del Coro polifonico “Fughe Armoniche” diretto dal maestro Alfonso Ponte. Le riprese video, con diretta fb, saranno effettuate da Mimmo Trapasso. La personalità del poeta, scrittore, fotografo ed educatore Antonio Scura, denominato “Dhaskli - Maestro”, originario di Vaccarizzo Albanese, che ha dedicato la vita allo studio e alla difesa delle sue radici, utilizzando ogni mezzo capace di promuovere e lasciare traccia del suo amore verso la propria terra, recentemente, è stata valorizzata dall’ultimo lavoro editoriale del Prof. Francesco Perri. Una vita, quella di Antonio Scura, caratterizzata da una intensa attività didattica. Maestro elementare, ma anche insegnante di Cultura generale, Storia e Geografia, nonché Vice - Rettore del Collegio di Sant’Adriano in San Demetrio Corone. Numerosi i riferimenti sull’attività di Antonio Scura come alunno, come docente e come Vice – Rettore del Collegio di Sant’Adriano. Come alunno ginnasiale emerge la sua lodevole condotta, mentre come docente risaltano i suoi numerosi incarichi di docente di Storia, Geografia e Cultura generale non solo nella cosiddetta Scuola Normale, istituita dal Regio Commissario del Collegio di Sant’Adriano Angelo Scalabrini, ma anche nel Corso accelerato di Scuola Magistrale, istituto dal Ministero degli Affari Esteri e della Guerra, per l’istruzione della gioventù d’Albania. Sollecitato, successivamente, ad accettare l’insegnamento di Albanese al Liceo-Ginnasio dovette rinunciare per sopraggiunti impegni amministrativi, dopo l’ incarico di Vice – Rettore del Collegio di Sant’Adriano, conferitogli dal Preside - Rettore Giuseppe Pucciano. Il corposo volume del Perri, casa editrice La Mongolfiera, si chiude con una panoramica di ritratti e fotografie molto interessanti, fra cui quelli di Angelo Scalabrini, di Agesilao Milano e del Collegio di Sant’Adriano. Numerosa anche la documentazione, inerente l'attività professionale ed artistica dell'intellettuale arbëresh di Vaccarizzo Albanese. Gennaro De Cicco

PUBBLICATO 23/10/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1680  
In un borgo che muore l' inverno fa paura
E' strano che nel terzo millennio faccia paura l' inverno. Questo uomo super tecnologico teme un evento naturale quasi piu' dell' uomo di una vol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1551  
Una città priva sia di servizi che di visione
Finora ho scelto di restare in silenzio. Il mio silenzio deriva dalla riluttanza a gridare, a fare dichiarazioni o ad accusare e diffamare senza ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 981  
Percorsi per Competenze Trasversali e Orientamento all'estero
Dal 9 al 23 febbraio prossimo, quindici alunni delle classi quinte dell’IPSIA-ITI Acri partiranno per una esperienza di studio a Malta. Tale atti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2879  
Spaccio e consumo di droghe. Perquisizioni e arresti
Ieri sera i militari della stazione Carabinieri di Acri e dell’Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Rende hanno arrestato, in flagra ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1597  
Rimpianto per la nostra amata vecchia Scuola
Anche il borgo fra le montagne vive la drammatica trasformazione della..... ...
Leggi tutto

ADV