COMUNICATO STAMPA Letto 2771

Il Consiglio Comunale dei ragazzi incontra i Carabinieri forestali.


Foto © Acri In Rete



In preparazione alla celebrazione della Giornata nazionale degli Alberi, il CCR ha trascorso un costruttivo pomeriggio all’insegna dell’educazione ambientale con il Maresciallo Paola Spinelli, Vice Ispettore del Corpo Forestale di Acri,il Maresciallo Marco Maisto ed il Brigadiere Capo Faustino Pugliese di San Pietro in Guarano. Le tematiche affrontate sono state varie: dalla storia del corpo forestale, alle sue funzioni ed azioni, all’importanza del patrimonio boschivo ed alla sua tutela. Le ragazze ed i ragazzi del CCR sono stati attenti e desiderosi di conoscere le questioni affrontate e le attività a tutela del patrimonio forestale, naturalistico e della montagna di questo Corpo dello Stato, ponendo ai Carabinieri Forestali una miriade di interessanti e curiose domande. È stata l’occasione anche per ricordare e celebrare i 200 anni dalla fondazione del Corpo Forestale dello Stato, avvenuta il 15 ottobre 1822. Il messaggio conclusivo dell’incontro: “Chi pianta un albero pianta una speranza” (Lucy Larcom) PIANTA UN AMICO! Il CCR, in rappresentanza di tutti gli studenti e studentesse del territorio acrese, con i Carabinieri Forestali lo faranno: il 21 novembre 2022, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, alle ore 16:30 nell’area verde del Palazzetto dello Sport. LA CITTADINANZA TUTTA E’ INVITATA! L’Amministrazione Comunale coglie l’occasione per rivolgere sentiti auguri per l’importante anniversario dei Carabinieri Forestali, perché il loro compito ed azione sono fondamentali per la sicurezza dell’ambiente in cui viviamo, che riguarda tutti, nessuno escluso. Vice Sindaco, Assessore alla Pubblica Istruzione ed all’Ambiente, Miele Anna Cecilia

PUBBLICATO 12/11/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

c  |  LETTO 714  
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provi ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 398  
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1221  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 529  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sporti ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1434  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina ...
Leggi tutto

ADV