POLITICA Letto 2948

Zanfini, Intrieri e Turano verso Fi?


Foto © Acri In Rete



Sebbene all’orizzonte non vi siano appuntamenti elettorali importanti l’agone politico locale potrebbe registrare un’importante notizia.
I tre consiglieri comunali Natale Zanfini, Giuseppe Intrieri e Emilio Turano starebbero per aderire a Forza Italia.
Se ciò dovesse accadere presumibilmente sarà costituito anche il gruppo consiliare che manca nell’assise da diversi anni.
Zanfini si ricorderà, è stato il candidato a sindaco di una coalizione civica ed al ballottaggio per circa duecento voti ha sfiorato la vittoria (49%) contro l’attuale primo cittadino Capalbo.
Ne consegue che se Zanfini dovesse aderire ai forzisti inevitabilmente non sarebbe più espressione di un gruppo civico. Un dato politico non di poco conto.
Da qualche anno Intrieri e Turano hanno ottimi rapporti con Gianluca Gallo, assessore regionale e responsabile provinciale di Fi, di certo uno degli esponenti di punta del partito a livello regionale.
L’adesione dei tre consiglieri di opposizione sembra imminente seguirà poi anche la nascita di una sezione di Fi (e conseguente costituzione dell’organigramma) in Acri centro così come auspicato dai vertici del partito nel corso di un incontro pubblico tenutosi al palazzo Falcone in occasione delle ultime politiche alla presenza dello stesso Gallo, del senatore Occhiuto e del consigliere regionale Straface.
Nella cittadina silana Fi ha sempre raccolto ampi consensi sia alle regionali che alle politiche con quasi mille voti, un partito, quindi, che potrebbe fungere da traino per la riorganizzazione del centro destra.

PUBBLICATO 25/11/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 449  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS h ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 404  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge proget ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 403  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 350  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profon ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 580  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto

ADV