LIBRI Letto 2028

“Storia di una maestra del sud che fu la madre di Aldo Moro”


Foto © Acri In Rete



La Figura di Fida Stinchi, maestra nonché madre di Aldo Moro, verrà ricordata venerdi 27 Gennaio ad Acri presso la sala del Caffè Letterario-Palazzo Sanseverino grazie alla presentazione del libro scritto dal nipote Renato Moro “Storia di una Maestra del Sud che fu la Madre di Aldo Moro”.
Fida Stinchi era una donna calabrese, una maestra, una pensatrice, un’educatrice.
Fu convintamente sostenitrice dell’impegno intellettuale delle donne, della loro emancipazione e della presenza delle stesse nel mondo del lavoro come figure attive e propositive.
Il prof. Renato Moro, professore Ordinario di Storia contemporanea all’università Roma tre di cui Fida fu nonna, racconta in questo libro la vita della nonna attraverso una serie di lettere che la stessa scriveva al marito durante il periodo del fidanzamento, nelle quali oltre all’aspetto piu intimo e personale della maestra, emerge la figura di una donna combattiva e lungimirante dell’Italia del primo novecento nell’affrontare temi come l’emancipazione femminile, la democratizzazione della società, la scuola.
Fu una figura decisiva nella formazione del figlio Aldo Moro anche se il suo ruolo è stato spesso dimenticato. L’evento è stato promosso dall’Associazione Culturale il Faro - Pietro Fusaro con il patrocinio del Comune di Acri.

PUBBLICATO 25/01/2023  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 403  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, h ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 427  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1989  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida de ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 217  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 686  
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale P ...
Leggi tutto

ADV