COMUNICATO STAMPA Letto 4205

Con la Carta del docente hanno comprato elettrodomestici


Foto © Acri In Rete



La guardia di finanza ha eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di un imprenditore cosentino inerente a disponibilità finanziarie e ad un bene immobile, per un valore di 135 mila euro. Le indagini sono state indirizzate a riscontrare l’indebita percezione di erogazioni pubbliche connesse alla misura agevolativa denominata “Carta del Docente”, da parte di una società cosentina – ad insegna di una nota catena di distribuzione – preposta alla vendita di elettrodomestici e altri dispositivi elettronici. L’iniziativa istitutiva della Carta del Docente prevedeva l’erogazione di un bonus – dell’importo di 500 euro annui, anche cumulabili – finalizzato all’aggiornamento professionale dei docenti di ruolo e, pertanto, spendibile in iniziative di arricchimento culturale quali, ad esempio, l’acquisto di software, hardware, libri di testo, o per l’ingresso in musei, per l’acquisto di biglietti per eventi culturali o per l’iscrizione a master e corsi di laurea. Dalle indagini è emerso che il rappresentante legale della società ha permesso ad oltre 300 docenti l’indebita spendita del bonus ricorrendo a diversi escamotage, grazie ai quali l’importo del “buono” veniva speso per l’acquisto di elettrodomestici, TV, condizionatori d’aria, smartphone, ecc…: attraverso una prima vendita, da parte dell’esercente, di un prodotto consentito, faceva seguito un contestuale “reso”, a fronte del quale veniva creato un buono spesa utile per l’acquisto di un qualsiasi altro prodotto. Tale sistema di “conversione” del buono Carta del Docente in “credito liberamente spendibile” ha determinato, negli anni dal 2018 al 2021, l’illecita percezione da parte della società di oltre 135.000 euro, costituenti il profitto del reato e pertanto oggetto di misura cautelare reale che ha riguardato, nello specifico, somme di denaro ed un bene immobile, posti in sequestro.

PUBBLICATO 02/02/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1111  
Ordinanze inopportune e amministratori timorosi e avventati
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza inopportuna e inutile firmata, come vuole la legge, dal sindaco Ca ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 844  
Illuminati e illuminAzione
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 726  
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibarit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1602  
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 916  
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tu ...
Leggi tutto

ADV