RELIGIONE Letto 1987

Stranezze di Gesu'


Foto © Acri In Rete



Gesù è tipo strano, non si lascia mai mettere all’angolo, sempre al centro. Chi ha cercato di metterlo in imbarazzo è tornato a casa scornato.
Chi ha avuto la peggio è il Diavolo. Perciò Cocciante cantava “povero diavolo, che pena mi fai”. Appena ricevuto il battesimo non torna a casa per la festa in famiglia, se la svigna nel deserto, qui si sente al sicuro e trova il tempo per rivedere quanto deve prossimamente fare. Nel deserto c’è caldo e niente alberi, solo sassi roventi.
Zona arida abitata da scorpioni e serpenti velenosi. Con Gesù il deserto sembra abitato. Da dietro i sassi gli Angeli osservano chi si avvicina, sempre pronti ad intervenire. Quaranta giorni di privazioni: una mattina Gesù avverte odore di pane fresco. Si materializza il panettiere che gli dice : “Dottò, guarda che pane fresco, ci metto la mortadella e..”. “Sono vegetariano”. “Allora ci spalmo la nutella”. “No, grazie, la nutella contiene olio di palma, pericoloso come il diavolo. Il panettiere è già scomparso.
Gesù continua la passeggiata e poi si ferma ad ammirare un profondo dirupo. Un signore con le mani in tasca gli suggerisce: “sei molto atletico, buttati giù, ti tireranno su tra molti applausi”. “Non posso, oggi mi gira la testa”. Il signore con le mani in tasca si allontana silenzioso.
Un uomo d’affari con vistosa cravatta si avvicina e dice a Gesù: “Guagliù, un affarone e tutto a tuo vantaggio: il meglio della terra sarà tuo, ti basta firmare solo la ricevuta”. “Sono qui in vacanza e oggi è Domenica, inoltre Papà non mi fa mancare nulla, sono figlio unico”.
Il commerciante taglia la corda deluso, ma a denti stretti grida a Gesù: “mi vedrai ancora”. Gesù è stato 40 giorni nel deserto non per raccogliere margherite, per organizzare la sua missione. Essere Messia non è cosetta allegra, richiede preparazione.

PUBBLICATO 21/02/2023  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 977  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 349  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno ch ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1552  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1164  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7856  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

ADV