OPINIONE Letto 1953

San Demetrio. Primarie Pd. Sconfitti i riformisti


Foto © Acri In Rete



Tra i dati delle primarie che più fanno riflettere in Calabria c'è quello di San Demetrio Corone dove il risultato premia l'opzione massimalista identitaria e perde, seppur di misura, l'opzione riformista.
San Demetrio ha una lunga tradizione riformista non solo nell'epoca repubblicana, ma anche nel passato.
È stato una culla della cultura e ha saputo sempre abbracciare le avanguardie più moderne, non fu un caso, infatti, se il suo storico liceo-ginnasio fu fucina risorgimentale e intellettuale per almeno due secoli.
Le vicende locali, unite al vento populista che ha attraversato il Paese, questa volta, sembrano aver avuto il loro riflesso anche a San Demetrio dove, la scelta principale alle primarie, è stata la non partecipazione rispetto alla mobilitazione notevole delle primarie del passato.
A questo punto, dovremmo chiederci se la sconfitta dei riformisti, a San Demetrio, vada oltre la vittoria chiara e indubitabile in tutta Italia di Elly Schleyn e se, come a San Demetrio, nel Paese vi sia stata un rinuncia a partecipare di quelle aree riformiste e moderate che pretendono pragmatismo e non semplici slogan impossibili da realizzare quando si governa.
Da qui un appello alla grande tradizione riformista paesana e a tutti i riformisti sull'Aventino, affinché allarghino questa piccola riflessione e questo piccolo grido d'allarme per riallacciare i fili tra la comunità riformista sandemetrese che ha rappresentato un'avanguardia per tutto il territorio locale e in tempi più recenti una scuola politica per tutta la Calabria (nonché per il sottoscritto) di cui il Partito Democratico non può fare a meno per tornare ad essere determinante in un territorio che ha bisogno della lungimiranza dei riformisti come l'aria per respirare.

PUBBLICATO 28/02/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 271  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 808  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io son ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1401  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 821  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 759  
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tut ...
Leggi tutto

ADV