COMUNICATO STAMPA Letto 1904

Giornata internazionale dei diritti della donna. Iniziative l’8 ed il 10 marzo


Foto © Acri In Rete



La Fidapa, Sezione Acri, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle Donne si è fatta promotrice di due importanti iniziative previste rispettivamente il prossimo 8 e 10 marzo in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ed il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi.
Mercoledì 8 marzo l’appuntamento è alle 17.30 presso la sala consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone per la proiezione del documentario “Il filo dell’Alleanza” di Francesco Miccichè e Daniela Papadia.
Si tratta del racconto della creazione e della realizzazione dell’opera dell’artista Daniela Papadia che parte da Palermo per la Terra Santa.
La sua idea è far ricamare a sei comunità di donne di etnie diverse, che vivono in Israele e Palestina, un grande arazzo (5,20 metri per 2,40).
ll documentario è quindi un viaggio nella vita delle donne israeliane, palestinesi, druse e beduine che vogliono provare a ricucire gli strappi ricamando i geni del sangue, metafora del sangue versato in una terra martoriata da guerre tra fratelli.
Dopo i saluti della presidente Fidapa – Sezione Acri Rosellina Oliva e del sindaco Pino Capalbo, Assunta Viteritti, sociologa dell’educazione presso l’Università Sapienza di Roma, dialogherà con Daniela Papadia, artista e co-sceneggiatrice del film e Francesco Micciché, regista del film.
Il 10 marzo invece “Passeggiata in Rosso” per le principali strade della città.
Il ritrovo è alle ore 16 presso Palazzo Gencarelli, sede del Municipio , con i saluti istituzionali della presidente Rosellina Oliva, del sindaco Pino Capalbo e dell’assessore alle pari opportunità Anna Cecilia Miele.
Nel corso della passeggiata prenderanno forma le performances degli studenti e delle studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Nei pressi della Panchina Rossa saranno letti i messaggi e le letture scelte dai ragazzi del Consiglio Comunale quindi gli intermezzi musicali saranno curati dalle orchestre delle scuole secondarie di primo grado.
In occasione della passeggiata sarà presente nella cittadina anche il Camper della Polizia di Stato per il progetto “... questo non è amore”.

PUBBLICATO 06/03/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 678  
Prova a farti i dazi tuoi
È dal 2 aprile del 2025 che il mago della finanza (e della bancarotta!), prestato per ben due volte alla politica USA, gioca a fare il piccolo ec ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 963  
Impianto eolico Acri: il forum ambientalista, il movimento terra e liberta’ Calabria e Italia nostra Soverato depositano controdeduzioni
Il team multidisciplinare coordinato dal Prof. Avv. Alberto Lucarelli rileva gravi criticità nel progetto. Chiesta l’archiviazione del procedimen ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 680  
Grazie e a Tutti
A fine stagione, dopo un ottimo campionato svolto ed una sonora sconfitta subita nei play off, anche se non è semplice, è doveroso fare un resoco ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 975  
Le Voci della Hello Music Academy volano al Cantagiro 2025
Lo scorso 23 maggio alle 20:30, al Cinema Teatro Garden di Rende (CS), si è tenuta la 1ª edizione del concorso canoro solidale “LA Voce del Cuore ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1624  
La giunta al traguardo dei tre anni. Ci saranno cambiamenti?
Tra pochi giorni l’amministrazione Capalbo taglierà il traguardo dei tre anni. Con un record; dall’insediamento, giugno 2022, il primo cittadino ...
Leggi tutto

ADV