COMUNICATO STAMPA Letto 2424

Il Comitato La Mucone rinasce continua a fare politica. Ecco cosa abbiamo fatto per quella zona


Foto © Acri In Rete



Dopo aver letto il comunicato del comitato “La Mucone rinasce", condiviso sulla pagina facebook di questa testata giornalistica, diventano necessarie alcune puntualizzazioni verso delle persone , non certamente apartitici , che sembrano essersi fermati all'anno zero. Un gruppo di persone che ha partecipato attivamente alla campagna elettorale e che a seguito di risultati deludenti oggi, fuori contesto, non vede aldilà del proprio naso. Nella precedente legislatura si sono spesi circa 300.000€ per la sistemazione delle strade e si sono avviati i lavori per un nuovo edificio scolastico oltre a molti interventi di manutenzione sulla rete idrica e sulla rete fognaria. Dopo 30 anni si spende un milione di euro circa per la messa in sicurezza della strada Acri/Serricella (lavori in esecuzione) , in via di completamento l'iter per la villetta- parco giochi - anfiteatro in località Serricella, la piattaforma per l'elisoccorso e la messa in sicurezza dei versanti della strada Croce di Baffi- ponte Mucone con i fondi del Pnrr. Nuovi impianti di pubblica illuminazione al posto di quei pali, orrendi, per anni rimasti appesi, il postamat a Serricella (col contributo del consigliere Turano). Altri, pur avendo rivestito ruoli importanti nella giunta Tenuta, hanno lasciato La Mucone in totale abbandono con zero interventi di qualsiasi natura. Questi sono i fatti indiscutibili e reali. I cittadini di Acri hanno riconfermato l'amministrazione comunale perché, malgrado anni difficili, abbiamo portato il Comune fuori dal dissesto finanziario e siamo riusciti ad intercettare fondi che, con la realizzazione dei progetti in cantiere, cambieranno il volto della nostra città rendendola più bella e più sicura. Massima disponibilità al confronto, ma questo deve essere leale ed oggettivo non strumentale e falso nei contenuti. L'agenda politica è dettata dalla maggioranza che governa, perché questo è il mandato dei cittadini acresi e su questo mandato abbiamo costruito la politica del dialogo con tutti, ma non con chi si nasconde dietro un comitato per solo fini politici.

PUBBLICATO 20/03/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 361  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 548  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegn ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 512  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Pr ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 411  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2426  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

ADV