OPINIONE Letto 2621

Su TeleMinkia


Foto © Acri In Rete



Correvano i primi anni ottanta, anni “ruggenti” nei quali le radio libere stavano diventando sempre di più un punto di riferimento non solo per la musica.
Radio Acheruntia (oggi AKR), “sgomitando” in mezzo ad altre emittenti forse più blasonate, era riuscita a ritagliarsi un suo spazio, conquistando molti radioascoltatori anche grazie ad un segnale che già allora copriva una buona parte della provincia di Cosenza.
Nella nostra città erano anni di grande fermento, culturale, politico, sportivo, commerciale (anche ormonale!).
La radio era al centro di ogni evento che veniva realizzato in città al punto che, in seguito a una intuizione lungimirante e per quei tempi, innovativa dell’allora Amministrazione Comunale, la stessa aveva trovato posto anche all’interno del Consiglio Comunale e ne trasmetteva in diretta i lavori.
Successivamente, per un periodo, è arrivata persino la televisione e poi internet.
Anche Acri In Rete ha trasmesso in streaming i lavori del consiglio comunale.
Ma, si sa, i tempi cambiano, cosi sono arrivati gli anni complicati, quelli del Comune in dissesto, delle polemiche infinite, delle contrapposizioni muro contro muro e delle aggressioni, anche personali, verso le voci “discordanti” (simpatici cittadini) rispetto alle decisioni adottate dalle diverse Amministrazioni.
A metterci il “carico da undici” ha, infine, provveduto l’arrivo del Covid.
Oggi il Consiglio Comunale viene trasmesso solo su un canale Youtube.
E’ il segno che i tempi cambiano insieme alle tecnologie.
Tuttavia, considerato che il numero delle visualizzazioni che il Consiglio riceve su Youtube non sembra essere entusiasmante, si potrebbe pensare a come far salire gli ascolti e motivare i cittadini.
Un’idea brillante potrebbe essere quella di approfittare di Fiorello che sta ottenendo un enorme successo con la trasmissione “Viva Rai due”.
Lo showman siculo cerca nuovi programmi per dare vita a una nuova e innovativa emittente televisiva che promette grandi ascolti: “Tele MinKia”.
Magari il nome non sarà proprio elegantissimo ma considerato che artisti come Laura Pausini, Neri Marcorè, Nina Zilli già conducono alcune rubriche, il successo di ascolti sarebbe garantito.
Nel palinsesto, un Consiglio Comunale ancora manca.
Magari Fiorello sarebbe interessato.
Chiedere, in fondo, non costa nulla, o no?

PUBBLICATO 20/04/2023  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 640  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida de ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 130  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 453  
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale P ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 414  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non f ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1053  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato v ...
Leggi tutto

ADV